Mandarin Oriental

Mandarin Oriental Hotel Group ha annunciato la nuova gestione di una proprietà in re-branding in Svizzera, sul Lago di Lucerna. L’immobile, attualmente in fase di ristrutturazione, riaprirà come Mandarin Oriental Palace, Luzern alla fine del 2020.

L’iconico Hotel Palace Luzern fu aperta nel è 1906 e si trova nel cuore della città, sulle rive del lago di Lucerna.

La ristrutturazione multimilionaria includerà il restyling di tutte le camere e suite, la riprogettazione delle aree pubbliche, dei ristoranti e dei bar, e la riqualificazione delle aree verdi, dei dehors e dei giardini.

Il Mandarin Oriental Palace, Luzern offrirà a ristrutturazione ultimata 146 camere e suite con viste mozzafiato sul lago e sui monti circostanti. Oltre al bar e al ristorante sapientemente uniti alle diverse facilities per incontri e business meeting tra i magnifici spazi dell’hotel, saranno a disposizione degli ospiti una spa e una sala fitness.

“Siamo entusiasti dell’apertura di un nuovo hotel in Svizzera, che andrà ad aggiungersi al nsto portfolio in Europa affiancando il nostro Mandarin Oriental, Geneva. Il Lago di Lucerna è riconosciuto tra le migliori mete turistiche svizzere per i viaggiatori luxury e ora ospiterà una delle proprietà più esclusive del paese potendo così offrire l’esemplare servizio per cui Mandarin Oriental si contraddistingue in tutto il mondo”, ha affermato James Riley, Group Chief Executive di Mandarin Oriental Hotel Group.

Il Lago di Lucerna è noto per il pittoresco e inconfondibile quadro dello specchio d’acqua incastonato tra le Alpi svizzere, e vanta uno tra i monumenti più famosi della Svizzera, il Chapel Bridge, eretto nel XIV secolo, uno dei ponti in legno più antichi d’Europa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli