Prende il via tra pochi giorni la quinta edizione di Discover Italy, l’evento nel quale hotel e operatori italiani incontrano i migliori buyer stranieri. Una giornata di workshop dedicata all’incoming Italia che quest’anno vede l’introduzione di un innovativo sistema di appuntamenti che, grazie a un sofisticato algoritmo, calcola il perfect match tra domanda e offerta.
Appuntamento quindi il 15 settembre, sempre nella consueta location dell’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante. Un evento che, anche quest’anno ha registrato, il sold out con numeri in netta crescita con il raddoppio delle presenze dei buyer e dei seller in vetrina e partner istituzionali d’eccezione, con i sei Comuni sponsor dell’evento – Camogli, Chiavari, Lavagna, Santa Margherita, Sestri Levante e Portofino – che per la prima volta si presentano come unica destinazione e con oltre dieci tra Regioni e istituzioni pronte a raccontare la propria strategia turistica.

“L’edizione 2021 sarà ancora più ricca e vede triplicare il numero delle regioni italiane presenti. -afferma Paolo Bertagni presidente di Givi, società organizzatrice dell’evento. – Discover Italy si riconferma un appuntamento di riferimento e d’interesse nazionale e internazionale, non solo grazie al supporto di Enit, ma anche a una doppia rappresentanza del Ministero del Turismo che ha confermato la propria presenza con Manuela Di Centa consigliera del ministro per sport e montagna e Roberta Garibaldi consigliera del ministro per turismo enogastronomico”.

L’edizione 2021, inoltre, vede arricchirsi ulteriormente il portfolio dei pre e post tour a disposizione dei buyer: Piemonte e Monferrato, Golfo del Tigullio e Portofino, Valle d’Aosta, La Spezia dal Golfo dei Poeti fino alle Cinque Terre, infine Campania con Cilento e Benevento.
Sestri Levante è il Comune che, come da tradizione, sarà la “casa” del workshop e le aspettative del Sindaco Valentina Ghio per la propria destinazione sono “conferme e nuove possibilità di lavoro per i nostri operatori. Ospitiamo da diversi anni Discover Italy proprio nella consapevolezza della grande importanza che riveste per gli operatori del territorio che hanno la possibilità di incontrare e mostrare il Tigullio ai buyer che ci raggiungeranno. Questo è il primo anno che lo facciamo come territorio nel suo complesso, una scelta in cui crediamo fortemente e che abbiamo voluto per presentarci compatti sul mercato del turismo, con un’offerta variegata e complementare capace di lasciare un segno nei tour operator che saranno presenti”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli