Limehome, operatore leader in Europa nell’offerta di serviced apartement completamente digitalizzati, annuncia l’apertura della sua seconda struttura a Milano, composta da 18 appartamenti all’interno di un innovativo complesso di nuova costruzione in via privata Ruggero Ruggeri, in prossimità del parco Lambro e sulla linea della M2.
I serviced apartment di limehome si trovano nel cuore del compound “Park Towers”, il nuovo progetto firmato dall’architetto milanese Paolo Asti, composto da due grattacieli di 23 e 16 piani e da un edificio in linea di 3 piani. Le strutture, in classe A3, sono realizzate con tecniche all’avanguardia in tema di impianti e risparmio energetico e sono completamente immerse nel verde.

Limehome si inserisce in questo connubio perfetto di innovazione, natura e design, prendendo in locazione il terzo edificio di 3 piani. Tutte le unità sono bilocali, dal design moderno e funzionale e con tutti i comfort per sentirsi come in casa propria; 16 di questi dispongono di grandi terrazze di oltre 20mq.

“Siamo entusiasti di inaugurare 18 nuovi appartamenti all’interno dell’ambizioso progetto Park Towers, un passo significativo nell’ampliamento della nostra offerta nel capoluogo lombardo dopo l’apertura del complesso in Via Stresa nel 2023”, ha commentato Alessandro Giuffrè, Country Manager Italia & Director Expansion di limehome. “In una città dinamica, attenta al design e ai nuovi trend come Milano, siamo certi che le caratteristiche distintive di questa nuova struttura saranno particolarmente apprezzate dai nostri ospiti, contribuendo a rendere il loro soggiorno un’esperienza unica”.

La prima struttura aperta da limehome a Milano si trova in via Stresa 22, nel quartiere Maggiolina, e conta 12 unità. È stata inaugurata nel 2023 ed ha avuto un tasso di occupazione del 97.4% nel corso del 2024.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli