Air Europa lancia la campagna “Liberissimo di cambiare” che offre ai clienti due imperdibili opportunità: tariffe super convenienti e date flessibili.

Questa nuova iniziativa consentirà di volare verso quasi tutte le destinazioni in cui opera Air Europa con sconti fino al 40% e offrirà l’opportunità di modificare le date, senza penalità.

La promozione per ottenere tariffe scontate è valida per i biglietti acquistati da oggi fino al 16 marzo.

Il cambio data potrà invece essere applicato a tutti i biglietti acquistati sempre da oggi e per tutto il mese di marzo, senza costi aggiuntivi, pagando solo la differenza nel caso in cui la tariffa riservata non sia più disponibile nella nuova data.

Con “Liberissimo di cambiare”, Air Europa ribadisce il suo impegno a tutela dei passeggeri, garantendo voli verso 59 destinazioni europee e transoceaniche, al miglior prezzo, e a bordo di aeromobili moderni e efficienti, dotati dei migliori servizi a bordo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli