A seguito dell’annuncio fatto da nuovo ministro del turismo, delle arti e della cultura della Malesia il 18 marzo 2020, è stato confermato l’annullamento con effetto immediato della campagna Visit Malaysia 2020 (VM2020) a causa dell’epidemia di COVID-19.

Tourism Malaysia e MyCEB adotteranno le misure necessarie per rispettare la decisione del governo.

Per frenare la diffusione di COVID-19, il ministero ha dovuto mettere in stand-by molti servizi legati al turismo, ha affermato in una nota.

“Esorto il pubblico a rispettare le distanze sociali fintanto che questo Ordine di controllo del movimento sarà in vigore. Preghiamo perchè il benessere di questa amata nazione e di tutto il mondo possano essere ripristinati il più presto possibile “, ha dichiarato YB Dato” Sri Hajah Nancy Shukri.

“Le misure adottate, ha aggiunto, sono in linea con la politica adattata dal Consiglio di sicurezza nazionale (NSC) e dal Dipartimento del Primo Ministro sull’ordine di controllo del movimento. Pertanto, Tourism Malaysia e MyCEB desiderano informare tutti i partner del settore di fare nuovamente affidamento su tutta la nostra campagna di marketing e rimuovere gradualmente il logo VM2020 in tutti i materiali di marketing e articoli promozionali e sostituirlo con il logo Malaysia Truly Asia”.

“Preghiamo insieme affinché la situazione COVID-19 si affievolisca presto e, nel frattempo, vorrei esortare tutti gli attori del settore ad aderire alle linee guida e alle procedure MOTAC e MOH per frenare l’ulteriore diffusione del virus. Rimarremo forti e inizieremo a ricorrere alla nostra prossima strategia per rendere la Malesia una destinazione preferita per eventi aziendali non appena sarà possibile”, ha dichiarato Dato’ Sri Abdul Khani, Amministratore delegato di MyCEB

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli