Globalmente, le Seychelles hanno accolto oltre 170.000 visitatori nei primi sei mesi del 2024, registrando un incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento testimonia la crescente popolarità dell’arcipelago come meta turistica di riferimento. I mercati europei, che costituiscono circa il 75% degli arrivi globali, hanno visto un incremento del 2% rispetto al 2023, dimostrando ancora una volta l’attrattiva senza tempo delle Seychelles per i viaggiatori del Vecchio Continente.

Danielle Di Gianvito, Marketing Representative di Tourism Seychelles in Italia, ha commentato con entusiasmo: “Siamo entusiasti di vedere questo incremento nei visitatori italiani e globali. La dedizione e la passione di tutti i nostri collaboratori hanno contribuito a rendere le Seychelles una destinazione sempre più ambita. Siamo fiduciosi che questa tendenza positiva continuerà nei prossimi mesi. Ogni riconoscimento e ogni nuovo visitatore confermano l’efficacia del nostro impegno costante nella promozione di questa meravigliosa destinazione.”

Le Seychelles continuano a essere una delle destinazioni più amate al mondo, grazie alla loro straordinaria varietà di esperienze. Famiglie, coppie, amici e appassionati di natura trovano qui un paradiso che soddisfa ogni loro desiderio. Le Seychelles vantano una straordinaria biodiversità, con numerosi Parchi Nazionali e riserve naturali che ospitano specie endemiche di flora e fauna. Gli appassionati di natura possono esplorare i sentieri immersi in questo ecosistema unico, ammirare le tartarughe giganti e scoprire le meraviglie sottomarine nei Parchi marini. Le attività di snorkeling e immersioni permettono di avvicinarsi a barriere coralline colorate e una vivace vita marina. Ogni soggiorno alle Seychelles è un’opportunità per vivere un’esperienza unica e indimenticabile, circondati da un paesaggio straordinario.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli