credits foto: Summersdale da pixabaycredits foto: Summersdale da pixabay

Le Filippine inizieranno ad accettare i turisti stranieri completamente vaccinati da Paesi da cui non è richiesto visto, come l’Italia, a partire dal 10 febbraio. La Segretaria del Turismo Bernadette Romulo-Puyat ha dato l’annuncio il 28 gennaio, dopo che la Task Force dell’Inter-Agenzia per la Gestione delle Malattie Infettive Emergenti (IATF-EID) ha approvato la proposta del Dipartimento del Turismo (DOT).

“Noi del DOT siamo molto grati ai partner di IATF-EID per aver approvato la nostra proposta di consentire l’ingresso ai turisti stranieri. Il Dipartimento intravede in ciò uno sviluppo positivo che contribuirà in modo significativo al ripristino dei posti di lavoro, soprattutto nelle comunità legate al turismo, e nella riapertura delle imprese che hanno precedentemente chiuso durante la pandemia – ha affermato la Puyat – Grazie ad anni di coordinamento tra agenzie nazionali, operatori del settore e le varie unità del governo locale (LGU) per preparare le nostre destinazioni per il turismo nella nuova normalità, siamo sicuri che saremo in grado di tenere il passo con i nostri vicini ASEAN che hanno già fatto passi simili per riaprire ai turisti stranieri”, ha aggiunto il capo del turismo.

La Puyat ha chiarito che la recente decisione di IATF-EID riguarderà solo i turisti provenienti da paesi i cui cittadini possono entrare senza visto nelle Filippine. La IATF-EID ha infatti annunciato la sospensione del sistema di classificazione dei paesi a partire dal 1 febbraio 2022. Sempre a partire da febbraio a tutti i filippini completamente vaccinati che devono rimpatriare da oltremare non sarà più richiesto di sottoporsi a quarantena in caso di presentazione di un test RT-PCR con esito negativo eseguito 48 ore prima della partenza.

“Siamo anche consapevoli che non c’è spazio per l’autocompiacimento data l’imprevedibilità del virus. Monitoreremo da vicino la situazione e garantiremo che i protocolli di salute e sicurezza siano rigorosamente applicati in tutte le strutture turistiche”, ha osservato Puyat. Sulla base delle linee guida IATF-EID, i turisti provenienti da paesi per i quali non è previsto il visto saranno autorizzati ad entrare nel paese, a condizione che i loro passaporti siano validi per almeno sei mesi al momento dell’arrivo e che possiedano biglietti di andata verso il paese di origine o il paese di destinazione successivo.

I turisti dovranno anche fornire una prova dell’avvenuta somministrazione di uno dei vaccini contro COVID-19 riconosciuti dalla IATF-EID. Sono quindi considerati validi i certificati di vaccinazione rilasciati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), da Vaxcertph del Dipartimento della sanità (disponibile all’indirizzo https://vaxcert.doh.gov.ph) e il certificato digitale nazionale/ statale di un governo straniero che ha accettato Vaxcertph in base ad un accordo reciproco, se non diversamente consentito dalla IATF.

L’elenco dei Paesi i cui cittadini sono autorizzati ad entrare nelle Filippine senza visto sono elencati sotto EO 408 e possono essere trovati a questo link: https://dfa.gov.ph/list-of-countries-for-21-day-visa

Autore