Nonostante il generale aumento dei prezzi e la difficile situazione internazionale, i viaggi rimarranno una priorità per gli italiani nel 2024, secondo quanto riportato da PiratinViaggio, la piattaforma italiana del gruppo HolidayPirates Group, il portale di offerte di viaggio più seguito in Italia.
Il 31% delle persone dichiara di risparmiare nei mesi finali del 2023 per concedersi un viaggio l’anno successivo, mentre il 29% sostiene che, nonostante l’aumento del costo della vita, viaggiare rimarrà un’attività rilevante nel proprio budget.

PiratinViaggio ha individuato alcune tendenze che caratterizzeranno il nuovo anno nel settore dei viaggi:
- Destinazioni Estere in Primo Piano: Rispetto al 2022, dove l’attrazione tra destinazioni estere e nazionali era equamente divisa al 50%, nel 2024 primeggeranno le destinazioni straniere. Più del 60% delle persone opterà per una vacanza all’estero, con il 38% che sceglierà l’Europa e il 29% una meta extra-europea. Solo l’10% resterà in Italia.
- Vacanze Brevi e Frequenti: Emerge la tendenza verso le “micro-cations,” ovvero vacanze di breve durata. Il 72% prevede di fare un maggior numero di vacanze riducendo l’estensione del soggiorno, con le microvacanze particolarmente popolari tra i Baby Boomer.
- Esperienze Locali: La ricerca di esperienze particolari e fuori dall’ordinario durante le vacanze è una priorità per il 70% dei viaggiatori, soprattutto per immergersi nella cultura locale.
- Sostenibilità: Nonostante l’attenzione crescente alla sostenibilità nella vita quotidiana, il 64% delle persone non terrà conto dell’impatto ambientale nella scelta della vacanza. La mancanza di informazioni rilevanti e il percepire i viaggi sostenibili come costosi sono le principali motivazioni.
- Viaggi in Solitaria Non in Aumento: Sette su dieci affermano di non avere in programma viaggi in solitaria nel 2024. Chi viaggia da solo lo fa principalmente per essere indipendente e uscire dalla propria comfort zone.
- Viaggi Fuori Stagione in Crescita: Aumenta la scelta di viaggiare fuori stagione, in particolare tra i Baby Boomer e la Gen Z.
Stefano Bergamaschi, Head of Market Italy di PiratinViaggio, esprime fiducia per un 2024 di successo, notando una ripresa dei viaggi a lunga percorrenza e una crescente preferenza per destinazioni extra-europee. Inoltre, si osserva una tendenza verso destinazioni a medio raggio, con le Canarie in testa alle preferenze.