default

Rhenus celebra un importante traguardo nel campo del trasporto sostenibile: la prima delle sue tre chiatte con propulsione a idrogeno e batteria elettrica ha ricevuto l’Etichetta Platino, un riconoscimento esclusivo per la navigazione ecologica. La nave è stata inoltre insignita del “Premio Innovazione per la Navigazione Interna” da Allianz ESA 2024 lo scorso settembre, per i principi relativi alla sostenibilità. Dopo una fase di test approfondita, è stato confermato che la nave soddisfa tutti i requisiti di costruzione e sicurezza, ed è ora pronta per operare regolarmente sulle vie d’acqua europee.
La “Mannheim I+II”, prima nave fluviale del Gruppo Rhenus con propulsione a idrogeno e batteria elettrica, è la prima combinazione di spintore e chiatta a spinta al mondo a ottenere l’Etichetta Platino. Finora, questo riconoscimento è stato assegnato solo a 19 navi fluviali in Europa e rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di Rhenus verso un futuro sostenibile per la navigazione interna. Oltre a ciò, la nave ha ricevuto il “Green Award” nella categoria Gold, che certifica il rispetto dei più elevati standard ambientali.

Nel settembre 2024, Rhenus e le sue controllate Rhenus PartnerShip e Contargo sono state premiate per i loro modelli innovativi nel campo della costruzione navale e del trasporto trimodale. Questo riconoscimento sottolinea la tecnologia avanzata e il contributo di Rhenus a rendere il trasporto fluviale più rispettoso dell’ambiente.

La “Mannheim I+II” ha completato con successo i vari test di collaudo, tra cui manovre a zig-zag e frenate d’emergenza, per verificarne stabilità e sicurezza. Sono stati inoltre trainati diversi moduli di chiatte per determinare il tonnellaggio massimo che l’imbarcazione può trasportare.

I test, condotti in stretta collaborazione con gli esperti del Lloyd’s Register presso l’ufficio di Rotterdam, hanno permesso di ottenere anche la certificazione per il trasporto di merci pericolose su container. La nave ha prima ricevuto un certificato di registrazione provvisorio e, verso la fine del 2024, ha completato il suo primo viaggio trasportando diversi container.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli