Alpitour World torna sui principali quotidiani nazionali con una campagna istituzionale che prenderà avvio dal 31 maggio fino al 14 giugno. Il concept si sofferma sul valore più importante emerso durante l’emergenza: l’organizzazione, qualità connaturata al Gruppo e indispensabile per vacanze tutelate in ogni minimo dettaglio anche, e soprattutto, quest’anno.

L’estate è alle porte e l’Italia riprende a sognare, pur con le incognite ben note a livello mondiale e nazionale. È per questo che Alpitour World scende nuovamente in campo e pianifica una campagna di comunicazione dedicata all’Italia e che dal 31 maggio occuperà le principali pagine dei quotidiani nazionali, oltre a essere declinata sui siti e sui social del Gruppo: l’obiettivo è riprendere il messaggio di vicinanza diffuso a fine aprile, per svilupparne uno nuovo con al centro il valore più importante riscoperto durante l’emergenza, l’organizzazione. Un tratto distintivo che guida l’azienda da 73 anni e che per quest’estate assume un ruolo ancora più rilevante. Proprio da questo concept si sviluppa la campagna di Eggers 2.0, che ha lavorato anche alla prima creatività di aprile. Il copy è semplice e diretto: mai come quest’anno c’è bisogno di vacanze in Italia organizzate al meglio. Una consapevolezza con cui rileggere i soggetti della campagna, anagrammi di parole iconiche legate al mondo dei viaggi: vacanza, relax, spiaggia, divertimento e tavola. Termini facilmente riconoscibili e indissolubilmente legati al turismo che, però, si stagliano sulla pagina con le lettere alla rinfusa, come se fosse passata una folata di vento a scombinare le carte: niente di più affine alla situazione attuale che, in un soffio, ha minato stili di vita e certezze.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli