Glamour Tour Operator rinnova completamente l’offerta di prodotto su Kenya e Tanzania per l’inverno 2024/2025, con una nuova programmazione che spazia dai viaggi su misura interamente costumizzati a pacchetti pronti alla vendita con strutture selezionate e disponibilità immediata grazie alle connessioni XML e alle collaborazioni con i principali vettori di linea.

Programmazioni completamente riviste su Kenya e Tanzania, da qualche giorno in vendita libera sul sito Viaggia Glamour e contattando i booking specialist dedicati, per la stagione invernale 2024/2025. Le due destinazioni sono raggiungibili grazie agli accordi prioritari del TO con i vettori che operano dai principali aeroporti italiani, con blocchi spazio su base stagionale con Ethiopian Airlines via Addis Abeba da Roma e Milano. Massima flessibilità per la costruzione di programmi che includono safari con fornitori selezionati e soggiorni mare presso strutture a disponibilità immediata grazie alle nuove connessioni XML del tour operator.

“La selezione dei fornitori safari è stata molto dettagliata sia su Tanzania che Kenya, dove oltre all’accurata selezione dei lodge su diverse tipologie di prodotto abbiamo verificato in maniera specifica le disponibilità di guide parlanti italiano. Sono possibili estensioni balneari su una seleziona di strutture sia a Zanzibar sia sulla costa Kenyota, da Diani a Malindi, Watamu e Chale” precisa Silvia Failli, Destination Manager East Africa.

“La proposta di pacchetti con soggiorni di 7 notti con partenze ogni sabato con Ethiopian Airlines facilmente prenotabili, a disponibilità immediata e con le migliori offerte speciali dalle strutture alberghiere, è una delle tante novità che Glamour sta sviluppando, e si tratta di un modello che Glamour proporrà in maniera trasversale su molte destinazioni invernali di medio e lungo raggio” aggiunge Emmer Guerra, Destination Director.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli