Il centro di crisi del National Center for Security and Crisis Management della Giordania ha deciso di ripristinare i voli regolari attraverso l’Aeroporto Internazionale Queen Alia a partire dal prossimo martedì 8 settembre. L’annuncio arriva dal governo giordano che ha reso nota la propria “Green list” in cui è inclusa anche l’Italia.

PAESI VERDI

I viaggiatori che arrivano in Giordania da “paesi verdi”, nazioni ritenute a basso rischio di pandemia, devono aver trascorso gli ultimi 14 giorni nel paese di partenza e presentare un test PCR (tampone) negativo condotto entro 72 ore prima del loro arrivo, Lo ha affermato il Ministro della Comunicazione, Amjad Adaileh, durante una conferenza stampa congiunta con il premier giordano.

I viaggiatori provenienti da “paesi verdi” dovranno inoltre sottoporsi a, proprie spese, a un altro test COVID-19 all’arrivo nel Regno, e dovranno attendere il risultato in aeroporto, ha detto il ministro, osservando che coloro i quali risulteranno positivi saranno sottoposti a quarantena istituzionale, mentre coloro i quali risulteranno negativi dovranno sottoporsi a una settimana di autoisolamento.

PAESI GIALLI

Per quanto riguarda i “paesi gialli”, i viaggiatori devono presentare un test PCR negativo condotto entro 72 ore prima del loro arrivo.

I viaggiatori provenienti dai “paesi gialli” dovranno sottoporsi a un altro test COVID-19 all’arrivo nel Regno e a una quarantena di sette giorni, mentre un terzo test sarà condotto il quinto o sesto giorno dall’arrivo, ha affermato il ministro.

Coloro i quali risulteranno negativi dopo la prima settimana di quarantena dovranno sottoporsi a quarantena automatica per un’ulteriore settimana.

PAESI ROSSI

Anche i viaggiatori provenienti dai “paesi rossi” sono tenuti a sottoporsi alle stesse procedure, ma devono indossare un braccialetto elettronico durante il periodo di autoisolamento, ha detto il ministro.

Coloro che non riescono a fornire un test PCR 72 ore prima del volo in arrivo nel Regno saranno sottoposti a una quarantena istituzionale di due settimane.

Il ministro ha inoltre precisato che tali misure saranno imposte a tutti gli arrivi nel Regno e saranno applicate a tutti i valichi di frontiera.

Per quanto riguarda le persone che desiderano lasciare il paese, sono libere di partire in qualsiasi momento lo desiderino, a condizione che siano disponibili i voli e che i paesi di destinazione approvino il loro ingresso.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli