Si terrà a Tenerife, dal 25 al 30 di ottobre, la Convention Annuale di Fiavet-Confcommercio organizzata in collaborazione con L’Ente spagnolo del turismo (turespaña) e Turismo di Tenerife. Al centro di dell’incontro l’andamento della stagione estiva trascorsa e le prospettive del 2023 per giungere ad una completa ripresa del turismo. La scelta di Tenerife vuole aprire un focus importante sulla Spagna e le isole Canarie in particolare. Fiavet-Confcommercio torna nel Paese che è tra i primi che ha visitato dopo il lockdown, nel 2021, per trarre un bilancio su questi difficili anni di crisi e orientarsi, assieme ai grandi player del settore, verso nuovi sviluppi del turismo. La Convention sarà un importante momento di incontro e scambio e gli illustri ospiti politici e istituzionali, interlocutori diretti con cui condividere i risultati raggiungi e quelli attesi, per avviare comuni strategie adatte alle nostre realtà imprenditoriali. Tema centrale sarà, dunque, la ripartenza, in uno scenario molto complesso, ma anche stimolante, che pone le imprese di fronte a nuove sfide da affrontare con innovazione, dialogo e transizione verso la sostenibilità economica e ambientale.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.