King Holidays ha rinnovato il suo impegno sulle Azzorre, una delle mete storiche del tour operator romano, con l’organizzazione di un fam-trip in collaborazione con l’Ente del Turismo e Tap Portugal, partner consolidato. L’evento, svoltosi dal 7 al 12 novembre, ha coinvolto dieci agenti di viaggio provenienti da diverse regioni italiane, permettendo loro di esplorare la vitalità delle Azzorre attraverso un programma completo che ha offerto una visione più ampia della destinazione. Oltre ai punti salienti dell’isola, particolare attenzione è stata dedicata alle strutture alberghiere, che, grazie a consistenti investimenti, hanno notevolmente potenziato l’offerta ricettiva. Tra queste, spiccano hotel di alto livello come il Grand Hotel Açores Atlântico 5, l’Octant Ponta Delgada 5 e il Verde Mar & Spa 5. Complessivamente, sono stati visitati circa quindici hotel, compresi tre 5 stelle, nove 4* e un 3* categoria superiore, aprendo prospettive per viaggi più raffinati.
Durante il fam-trip, gli agenti hanno sperimentato le esperienze offerte ai clienti, seguendo il concetto di “viaggiare attraverso l’esperienza“, motto storico di King Holidays. Tra un aperitivo e l’altro, hanno potuto immergersi nelle piscine termali del Giardino Botanico Terra Nostra, assaporare il celebre “cozido” e partecipare a un’escursione in catamarano per l’osservazione dei cetacei. Una tappa nella zona di Nordeste, rinomata per la sua ricchezza floreale, è stata seguita da una visita al suggestivo Lagoa do Fogo, uno dei più belli laghi vulcanici dell’isola. Il fam-trip si è poi concluso a Lisbona, con una visita a quartieri iconici come Belem, la Torre di Belem e il Monumento alle Scoperte, seguita dal piacere delle “pastel de nata”.
Roberto Minardi, direttore commerciale di King Holidays, commenta: “King Holidays investe costantemente nella qualità degli itinerari e nella formazione degli intermediari. Nonostante le sfide economiche, continuiamo a sostenere gli educational, fondamentali per scoprire a fondo le sfumature e le novità di una destinazione, ideali sia per i visitatori alle prime armi che per coloro che la conoscono già”.
L’importanza attribuita agli educational è confermata dall’organizzazione di altri due eventi recenti: uno in Egitto a settembre, con la partecipazione di 30 agenti di viaggio, e uno in Marocco, programmato dal 23 al 29 novembre, con un focus sulle Città Imperiali, Tangeri e la “città blu” Chefchaouen.