Riparte IMA, Italian Mission Awards, il premio italiano dedicato al business travel organizzato da Newsteca, casa editrice della testata MISSION – la rivista dei viaggi d’affari. Giunta alla sua settima edizione, l’iniziativa consentirà agli operatori del settore turistico e ai travel manager di candidarsi gratuitamente alle 31 categorie in gara compilando un questionario online sul sito www.italianmissionawards.it. La raccolta dei questionari terminerà il 31 ottobre 2019. In seguito la giuria del premio, composta da travel manager di vasta esperienza, leggerà e valuterà i questionari pervenuti in redazione. La shortlist dei finalisti sarà annunciata il 10 dicembre 2019.
Se lo scorso anno sono stati assegnati 28 premi, quest’anno ne avremo 32: sono infatti state lanciate quattro nuove categorie, che consentiranno anche ad attori mai coinvolti prima di partecipare al premio: in primo luogo le società di relocation, che per conto delle aziende gestiscono in outsourcing i trasferimenti all’estero dei dipendenti. La categoria “Miglior offerta di appartamenti per i viaggiatori d’affari”, invece, si rivolge alle realtà (catene alberghiere, ma anche società di home renting) che propongono ai business traveller alloggi accessoriati, al posto delle tradizionali camere d’hotel.
In più, è stato introdotto il premio “Miglior società di autonoleggio low cost per i viaggiatori d’affari”, dedicato ai rent-a-car che propongono tariffe particolarmente convenienti. Infine, la categoria “Miglior offerta di soluzioni tecnologiche per la gestione dei viaggi d’affari”, che fino allo scorso anno era rivolta solo alle travel management company, quest’anno è stata estesa a tutto il mondo dei viaggi d’affari, in considerazione del fatto che le tecnologie rivestono ormai un ruolo fondamentale in ogni ambito, dalle agenzie di viaggio, ai Gds, ai portali di prenotazione, alle strutture alberghiere.