Green pass alla mano, anche quest’anno l’industria del business travel italiano si riunisce nel segno della ripartenza.
Italian Mission Awards, l’ottava edizione del primo premio italiano dedicato all’industria del Business Travel che vede Qualitytravel come media partner, si svolgerà il prossimo 20 settembre all’Alcatraz di Milano. La scelta della location di quest’anno vuole incoraggiare il comparto degli eventi e degli spettacoli dal vivo fermi da troppo tempo.
Per quanto riguarda i viaggi d’affari, le ricerche di GBTA – Global Business Travel Association – che effettua sondaggi mensili su più di mille aziende riguardo all’impatto del Covid-19, evidenzia che la domanda di trasferte è in costante crescita, però con limitazioni ai viaggi nazionali ed essenziali, a causa delle restrizioni governative.
Durante la serata saranno consegnati 30 premi divisi in 10 macro categorie tra: Trasporto aereo, Alberghi, Meeting ed eventi, Relocation, Società di autonoleggio, Travel technologies, Travel management company (Tmc), Destinazione di viaggio business e Travel manager.
Anche per questa edizione di IMA 2021 premiamo i racconti e gli scatti dei “Corti di Viaggio”, il premio letterario indetto dal 2020 e aperto ai viaggiatori, patrocinato dalla compagnia ferroviaria ITALO.

Inoltre parteciperanno:
Gli Sponsor e i Partner, sostenitori della manifestazione, che consegneranno gli Awards ai vincitori, i Travel Manager che compongono il comitato di giuria, i Travel Manager che si sono candidati ai premi dedicati e i Travel Manager invitati dalla redazione Mission. Tutti i fornitori del mondo BT – aziende o singoli addetti ai lavori – che vorranno per partecipare all’evento, giornalisti delle principali testate di settore.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli