Fabio lazzerini, CEO ITA

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in vista dell’assemblea odierna dei soci di ITA Airways, ha indicato i nuovi componenti del consiglio di amministrazione di Italia Trasporto Aereo S.p.a.
Come amministratore delegato resta alla guida Fabio Lazzerini, unico componente superstite del vecchio cda che garantirà la continuità di gestione, mentre alla presidenza è stato nominato Antonino Turicchi, ex presidente di CDP per oltre 7 anni e attualmente AD di Fintecna. Il mandato di Turicchi durerebbe 10 mesi e non sarebbe incompatibile con il suo ruolo attuale. Il MEF ha anche indicato tre consiglieri di amministrazione: Gabriella Alemanno, Frances Ousleey e Ugo Arrigo. La nuova formazione del cda dovrebbe essere propedeutica alla privatizzazione, attualmente in fase di stallo dopo il blocco della trattativa con Certares, ma che dovrebbe concludersi entro l’anno per evitare sanzioni europee. Dopo il cda è previsto anche un incontro con i sindacati in cui si discuterà di recupero dei lavoratori attualmente in cassa integrazione, della futura alleanza e del piano industriale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli