In questo articolo:
L’integrazione di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa entra nel vivo con una serie di cambiamenti immediati e progressivi che modificheranno l’esperienza di viaggio per i passeggeri della compagnia italiana. Dall’accesso ai programmi fedeltà e alle lounge, fino a nuove connessioni in codeshare e al coordinamento degli orari di volo, i viaggiatori potranno beneficiare di maggiore comodità e flessibilità già nelle prossime settimane.
Più vantaggi per i frequent flyer
Con effetto immediato, i membri del programma Miles & More del Gruppo Lufthansa possono accumulare e utilizzare miglia anche sui voli ITA Airways. Allo stesso modo, i 2,7 milioni di membri del programma Volare di ITA Airways potranno accumulare e riscattare punti su tutte le compagnie del gruppo tedesco, tra cui Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines.
Nuovi terminal a Francoforte e Monaco
Dal 30 marzo 2025, ITA Airways si trasferirà nei terminal Lufthansa nei principali hub tedeschi:
- Terminal 1 dell’aeroporto di Francoforte
- Terminal 2 dell’aeroporto di Monaco
Questo cambiamento permetterà ai passeggeri di ridurre i tempi di transito e di usufruire di connessioni più rapide e agevoli.
Accesso alle lounge del Gruppo Lufthansa
A partire dalla stessa data, i passeggeri di ITA Airways avranno accesso a circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa e dei suoi partner in tutto il mondo. Anche le lounge di ITA Airways saranno aperte ai passeggeri Lufthansa, migliorando l’esperienza di viaggio per entrambe le compagnie.
Dal 30 marzo prenderà il via un vasto programma di codeshare: oltre 100 voli saranno inizialmente condivisi tra ITA Airways e le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, offrendo ai viaggiatori più opzioni e maggiore flessibilità. Questa sinergia consentirà ai passeggeri di ITA Airways di accedere a oltre 250 destinazioni servite dal gruppo tedesco, mentre i passeggeri Lufthansa potranno volare più facilmente verso destinazioni italiane servite da ITA, tra cui Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia.
Tutti i voli in codeshare saranno prenotabili dal 25 febbraio attraverso i canali di vendita di ITA Airways e Lufthansa, comprese le piattaforme online e le app dedicate.
Orari di volo coordinati tra hub strategici
Per garantire migliori connessioni, gli orari di volo tra gli hub del Gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i principali aeroporti di ITA Airways (Roma Fiumicino e Milano Linate) saranno ottimizzati. La distribuzione più equilibrata dei voli ridurrà i tempi di attesa e migliorerà le connessioni per le destinazioni intercontinentali.
Passaggio da SkyTeam a Star Alliance
L’integrazione in Lufthansa segna anche un passaggio strategico per ITA Airways: la compagnia lascerà l’alleanza SkyTeam per entrare in Star Alliance, la più grande alleanza aerea globale. Il processo è già avviato e l’ingresso ufficiale di ITA Airways in Star Alliance è previsto entro la prima metà del 2026.
Maggiore cooperazione nel trasporto merci
Lufthansa Cargo e ITA Airways intensificheranno la collaborazione nel settore cargo. Le prime offerte congiunte per il trasporto merci saranno disponibili su rotte selezionate già dalla prossima estate.
Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG, ha sottolineato l’importanza dell’operazione:
“Ora che ITA Airways è entrata a far parte della nostra famiglia, vogliamo accelerare l’integrazione affinché passeggeri e dipendenti possano beneficiare rapidamente di questa fusione. Siamo fiduciosi che ITA Airways tornerà in utile già quest’anno e che questa collaborazione sarà un successo per clienti, dipendenti e azionisti di entrambe le compagnie.”