8 villaggi turistici e 4 terreni a vocazione turistica nel Sud Italia sono gli asset messi in vendita da Invitalia spa con la decisione a gennaio scorso di dismettere la società Italia Turismo. La procedura è aperta per l’offerta economica più vantaggiosa e parte da un valore di 96.479.000 euro, pari al 100% del capitale sociale di Italia Turismo.

Gli asset sono divisi in 4 lotti per un controvalore di 195.808.891 euro e il termine ultimo per la presentazione delle offerte sono le 14:00 del 31 marzo 2018.

Invitalia è l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’ impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia, e aveva in Italia Turismo il braccio operativo che si occupava di investimenti strategici in campo turistico-ricettivo.

Per questa operazione, Invitalia S.p.A. si avvale della collaborazione di KPMG Advisory S.p.A. alla quale i soggetti interessati potranno rivolgersi per chiarimenti indirizzando le richieste sino alle ore 24:00 (CET) del 7° giorno lavorativo antecedente la data di chiusura della VDR al riferimento IT-FMitaliaturismo@kpmg.it.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale