volotea

Supera quota 800.000 la community di viaggiatori iscritti a Megavolotea, il programma di fidelizzazione lanciato dieci anni fa dal vettore spagnolo Volotea. Con un incremento del 23% solo nel 2024, l’iniziativa si conferma sempre più apprezzata da chi sceglie la compagnia aerea che collega medie e piccole città in Europa, offrendo una combinazione di risparmio, flessibilità e comfort pensata per chi vola spesso.

Pensato come un servizio aggiuntivo e su misura, Megavolotea si rivolge in particolare ai passeggeri abituali, offrendo un pacchetto di vantaggi esclusivi estendibili anche a quattro accompagnatori per prenotazione. Tra i benefit più richiesti figurano sconti sui voli, priorità all’imbarco, bagaglio registrato incluso e – se disponibile – la possibilità di portare gratuitamente in cabina un bagaglio a mano fino a 10 kg. Gli iscritti godono inoltre di riduzioni fino al 25% per la scelta del posto e del 15% sul bagaglio da stiva, oltre a ricevere un credito di 20 euro in occasione del compleanno e la possibilità di effettuare cambi data illimitati senza costi di modifica.

“Il nostro obiettivo è offrire un equilibrio ideale tra servizio e convenienza,” ha dichiarato Alex de Jesús, Chief Experience Officer di Volotea. “La crescita di Megavolotea e l’elevata soddisfazione dei nostri passeggeri dimostrano che stiamo andando nella giusta direzione. Continueremo a lavorare su soluzioni sempre più personalizzate per rispondere con efficacia alle esigenze di chi sceglie di volare con noi.”

Il programma ha avuto un ruolo chiave nel posizionare Volotea tra le compagnie aeree più apprezzate in Europa. Secondo i dati 2024, il vettore ha ottenuto un Net Promoter Score (NPS) di 39,2 punti, il più alto tra le principali compagnie continentali. Un dato ancora più marcato tra i membri di Megavolotea, che raggiungono un NPS di 50,5 punti. Un indicatore che si traduce in una fedeltà solida: il 90% degli iscritti afferma di essere pronto a consigliare Volotea ad amici e parenti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli