palazzo ripetta

Il Gruppo Ginobbi, attivo nel settore real estate e hospitality, ha ricevuto l’erogazione delle agevolazioni concesse nell’ambito del Fondo Rotativo Imprese Turistiche (FRI-Tur) per il progetto di riqualificazione di Palazzo Ripetta, hotel cinque stelle affiliato a Relais & Châteaux. L’investimento complessivo, pari a 8 milioni di euro, è stato supportato da un finanziamento di circa 3 milioni di euro, di cui 1 milione a fondo perduto e 2 milioni tra finanziamento agevolato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e ordinario da Banca del Fucino.

L’incentivo, promosso dal Ministero del Turismo, mira a sostenere la riqualificazione e l’innovazione delle strutture ricettive italiane, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità ambientale e miglioramento dei servizi di ospitalità.

Un piano di riqualificazione tra innovazione e sostenibilità

Il finanziamento ottenuto permetterà di portare avanti una serie di interventi su Palazzo Ripetta, volti a migliorare l’efficienza energetica e l’esperienza degli ospiti. Tra le principali operazioni rientrano:

  • Ristrutturazione delle camere e rinnovo degli arredi, con un design allineato agli standard internazionali dell’ospitalità di lusso.
  • Efficientamento energetico, con l’installazione di un nuovo sistema di aria condizionata personalizzabile per ridurre i consumi e garantire il massimo comfort.
  • Digitalizzazione avanzata, con un sistema di gestione intelligente degli impianti per ottimizzare l’uso delle risorse e minimizzare gli sprechi.
  • Rinnovamento del Front Office, con tecnologie innovative per check-in e check-out semplificati.
  • Modernizzazione degli spazi ristorativi, con una cucina a vista dotata di attrezzature all’avanguardia per elevare ulteriormente l’offerta gastronomica del Ristorante San Baylon.
  • Aggiornamento delle sale meeting, trasformate in ambienti altamente personalizzabili e tecnologicamente avanzati per eventi aziendali e privati.

L’intervento ha ottenuto il via libera grazie all’elevata qualità del progetto e alla solidità organizzativa del Gruppo Ginobbi, che ha dimostrato un’eccellente gestione delle risorse e trasparenza nelle rendicontazioni. Il team di Agevola Impresa & Finanza Srl, guidato dall’Avv. Filippo Mattia Russo, ha supportato il progetto negli aspetti di finanza agevolata.

Il riconoscimento del Ministero del Turismo

Soddisfazione espressa dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè, che ha commentato:
“Palazzo Ripetta è il primo hotel in Italia a registrare un avanzamento significativo del progetto con il rimborso dei costi sostenuti tramite il fondo FRI-Tur. Questo rappresenta un passo cruciale per il rilancio del settore ricettivo, che deve essere sempre più orientato alla qualità, sostenibilità e innovazione. Il FRI-Tur è uno strumento essenziale per supportare le strutture alberghiere e le altre realtà turistiche, contribuendo alla crescita del comparto e alla valorizzazione delle eccellenze italiane. La digitalizzazione e l’efficienza energetica sono fondamentali per affrontare le sfide del turismo moderno.”

Il futuro di Palazzo Ripetta e la presenza al MIPIM 2025

Grazie alla sua capacità di unire storia e innovazione, Palazzo Ripetta si conferma un modello di eccellenza nell’ospitalità di lusso a Roma. Il progetto ha ricevuto particolare attenzione per la sua capacità di adattarsi alle esigenze di sostenibilità e modernizzazione del settore.

A testimonianza del prestigio raggiunto, il Gruppo Ginobbi parteciperà al MIPIM 2025 – Marché International des Professionnels de l’Immobilier, in programma dall’11 al 14 marzo a Cannes, dove sarà tra i protagonisti della sezione dedicata ai progetti di riqualificazione immobiliare. Palazzo Ripetta è stato selezionato tra i finalisti dei prestigiosi MIPIM Awards, nella categoria “Best Conversion Project”, un riconoscimento che premia le migliori trasformazioni architettoniche a livello globale.

Il Presidente del Gruppo Ginobbi, Giacomo Crisci, ha dichiarato: “Questo traguardo dimostra il nostro impegno nella valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso innovazione e sostenibilità. Palazzo Ripetta è un esempio concreto di come sia possibile coniugare tradizione e modernità, offrendo un’esperienza di ospitalità sempre più all’avanguardia.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli