Aethos, gruppo alberghiero in espansione a livello europeo, ha acquisito Yayem, piattaforma digitale dedicata ai soci e focalizzata su esperienze personalizzate. L’integrazione consentirà agli iscritti di accedere agli hotel Aethos, a una community internazionale e a viaggi su misura, gestiti tramite un’unica applicazione mobile.
L’operazione punta a combinare la tecnologia di Yayem con la rete di strutture e servizi di Aethos, arricchendo l’offerta con eventi e attività in ambito culturale e sociale. Oltre ai servizi già presenti su Yayem, i soci potranno usufruire di tutte le destinazioni Aethos, che includono attività diversificate come surf in Portogallo, sci sulle Alpi italiane, yoga in Sardegna e navigazione a Maiorca. La membership offre anche accesso a spazi esclusivi nelle principali città, con nuove aperture previste a Londra, Madrid, Lisbona e Città del Messico. Tra i vantaggi previsti figurano tariffe agevolate su soggiorni, ristorazione e trattamenti spa, oltre a upgrade e benefit dedicati.
Benjamin Habbel, cofondatore e CEO di Aethos, ha dichiarato che l’acquisizione rappresenta un passo strategico per l’azienda. Secondo Habbel, l’obiettivo è costruire una community internazionale attraverso un’offerta che combina ospitalità, design e socialità. Lindsey Elkin, cofondatrice di Yayem, entrerà in Aethos come vicepresidente responsabile delle membership. Elkin ha sottolineato la compatibilità tra le due realtà, ricordando la sua prima esperienza come ospite in un hotel Aethos a Milano nel 2022.
Aethos ha sviluppato un modello di ospitalità basato su design, esperienze personalizzate e servizi mirati, ampliando la propria presenza in Europa e oltre. Yayem, dal canto suo, ha introdotto un sistema digitale per la gestione e la fruizione di esperienze esclusive, facilitando la connessione tra i soci. L’integrazione tra le due piattaforme punta a rafforzare la proposta di valore per gli utenti e a consolidare il posizionamento di Aethos nel settore dell’ospitalità di alta gamma.