Nel corso di Bit 2020 abbiamo intervistato l’assessore regionale al turismo della Regione Sicilia Manlio Messina sul futuro del turismo congressuale nella regione dopo la chiusura del Convention Bureau siciliano, avvenuta alla fine del 2019. Per l’assessore la promozione passa dal reinvestimento dell’imposta di soggiorno per finanziare eventi congressuali, come stanno già facendo diversi comuni e dal creare nuove strutture congressuali: la Regione Sicilia si occuperà di rimordenizzare la Fiera del mediterraneo con un nuovo capannone da 3000 posti dedicato esclusivamente ad eventi congressuali. Infine, spiega l’assessore, è in discussione un disegno di legge per l’istituzione di un’Agenzia regionale del turismo che dovrebbe occuparsi di fornire regia a un settore che è trasversale rispetto a diverse deleghe regionali e che nelle intenzioni andrebbe a sostituire il ruolo del Convention Bureau Sicilia. Nel video l’intervista completa.