Innovazione applicata al mondo dell’ospitalità e del turismo, ma anche nuovi strumenti e strategie messe in campo dagli operatori del turismo, nazionale e internazionale per ripartire e allinearsi agli scenari globali del post-lockdown in modo efficace e lungimirante.

Di questo e molto altro si parlerà il prossimo 3 dicembre a Hicon, la grande conferenza italiana dedicata all’innovazione e alle più avanzate tecnologie nell’ambito del turismo e dell’ospitalità, organizzata da The Data Appeal Company e Teamwork, con la direzione scientifica di Giancarlo Carniani, Mirko Lalli e Nicola Delvecchio.

Molte le novità in programma per questa edizione, a partire dalla location: dopo Milano, quest’anno Hicon si sposta a Firenze nei rinnovati spazi del Granaio dell’Abbondanza in piazza del Cestello. Si tratta della nuova sede di Nana Bianca, main partner dell’evento, nel prestigioso contesto dell’Oltrarno fiorentino, all’interno dell’edificio completamente restaurato dell’ex granaio della famiglia Medici, a pochi minuti dalla stazione Santa Maria Novella.

Inoltre HICON 2020 si presenterà con un format completamente rinnovato e la possibilità di partecipare all’evento in duplice modalità. Per la prima volta in assoluto infatti i partecipanti potranno scegliere di seguire l’evento in presenza oppure da casa, con la certezza di godersi l’esperienza come fosse dal vero. I posti disponibili in sala saranno 200 (per garantire un adeguato distanziamento nel rispetto delle norme di sicurezza previste dalle normative anti Covid). Per coloro che non riusciranno ad aggiudicarsi un posto in sala o comunque saranno impossibilitati a raggiungere fisicamente il luogo della conferenza, sarà possibile seguire l’evento da remoto: tutti i contenuti saranno disponibili in entrambe le modalità e verranno garantite anche le possibilità di interazione e networking come in presenza.

Il prezzo del biglietto sarà unico, per la partecipazione in presenza o da remoto, e congelato a livello early bird, cioè il più basso possibile per permettere a tutti di partecipare. “Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, attendiamo speaker e partecipanti da ogni parte del mondo – spiega Mirko Lalli – La duplice possibilità di poter prendere parte all’evento, sia in presenza che online, garantirà a tutti la possibilità di partecipare, nonostante la difficile congiuntura che rende complessi gli spostamenti sia nazionali che internazionali. Lo scenario mondiale è molto cambiato in questi mesi, ed è giusto che Hicon – da sempre attento alle novità e alle evoluzioni tecnologiche – offra il massimo grado di flessibilità, spostandosi anche nell’universo digitale, per venire incontro alle esigenze di ogni partecipante, in Italia e all’estero.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli