Il desiderio di esplorare è più forte che mai e la montagna si conferma una delle mete predilette per i viaggiatori italiani alla ricerca di una pausa dalla routine quotidiana.
In base ai dati di Airbnb, la GenZ non ha dubbi: le località di punta per una fuga invernale nel 2025 sono Livigno (SO), Madonna di Campiglio (TN) e Cortina d’Ampezzo (BL) che quest’anno hanno totalizzato un aumento delle ricerche rispettivamente del +32,%, + 30% e +18% rispetto all’inverno 2024. Seguiti, a breve distanza, da Bormio il cui aumento nelle ricerche da parte dei giovanissimi è stato del +19%.
I dati mettono in luce come un numero sempre più crescente di viaggiatori stia riscoprendo il fascino della montagna, complici forse gli attesissimi e sempre più vicini Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La possibilità di praticare sport gioca quindi un ruolo di traino, insieme al crescente desiderio di abbracciare l’inverno in modo autentico attraverso una ricerca di avventura, ma anche di relax in un paesaggio incontaminato.

Se da un lato, questo trend è particolarmente evidente nella GenZ del nostro paese, la più propensa a scegliere di raggiungere le mete invernali più tradizionali, il discorso cambia analizzando i dati globali. Nel resto del mondo infatti, i viaggiatori tra i 18 e i 29 anni sono guidati dal desiderio di scoprire mete poco conosciute, meglio se al caldo in località balneari.

Nel dettaglio il loro interesse si concentra su città soleggiate, destinazioni in ascesa ed eventi culturali autentici e vivaci, come il Carnevale. Ecco quindi come Praia Grande e Porto Seguro in Brasile, stanno registrando un boom di giovanissimi viaggiatori questo inverno 2025.

In generale, ciò che accomuna gli esploratori under 30 – rispetto a qualsiasi altra fascia d’età – è la ricerca di esperienze rigeneranti nella natura. Tra le attività più apprezzate, quelle legate al benessere naturale, come le passeggiate a cavallo e il forest bathing, per disconnettersi e ricaricarsi. Amanti della natura ma sempre connessi, più del 75% dei viaggiatori della GenZ si è rivolto all’app di Airbnb per pianificare i propri viaggi, privilegiando soggiorni della durata di 2-6 notti, dato che riflette una necessità di conciliare impegni lavorativi, budget contenuti e il desiderio di esperienze intense ma brevi.

Livigno (Sondrio)

Questo incantevole appartamento mansardato all’ultimo piano, avvolto nel calore del legno, accoglie gli ospiti con un’atmosfera montana autentica e rilassante. Composto da due camere da letto e un grande soppalco, è perfetto per coppie, famiglie o chi cerca un angolo di tranquillità. La sua posizione strategica, offre una vista mozzafiato sulle montagne e sulle piste da sci, con un terrazzo privato dove godersi il sole pomeridiano. Gli ambienti sono un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, con tutti i comfort e un’area relax dove ogni dettaglio è pensato per il benessere degli ospiti.

Cortina D’Ampezzo (Belluno)

Immerso nella bellezza senza tempo delle Dolomiti, questo chalet di lusso, situato al secondo piano di un elegante condominio a Cortina, offre una vista mozzafiato a 180° sulle maestose montagne Tofana e Faloria, che si possono ammirare dalla spaziosa terrazza. Gli ambienti, caldi e accoglienti, creano un’atmosfera unica, dove ogni dettaglio è pensato per regalare comfort e intimità. Composto da quattro stanze e tre bagni, è dotato di tutti i comfort moderni.
A soli dieci minuti a piedi dal cuore pulsante del paese, è situato anche a breve distanza dalle piste da sci.

Bormio (Sondrio)

Affacciato sulla leggendaria pista Stelvio e a pochi passi dal cuore di Bormio, un antico fienile rivive come rifugio di lusso, trasformato con sapienza artigianale per offrire comfort e bellezza senza tempo. Le ampie vetrate inondano gli spazi di luce, mentre il calore del legno e l’eleganza dei dettagli accolgono come un abbraccio. Dotato di ogni comodità moderna, tra cui TV a LED, vasca e doccia idromassaggio, cucina accogliente e giardino panoramico, l’appartamento invita a vivere un’esperienza unica, dove design e ospitalità si fondono per creare un’oasi di pace e charme alpino.

Predazzo (Trento)

Affacciato su un’incantevole biolago nella tranquilla zona residenziale di Predazzo, questo elegante appartamento è un piccolo gioiello recentemente rinnovato, dove eleganza moderna e calore tradizionale si incontrano. Il legno, protagonista degli interni, avvolge gli spazi con il suo fascino naturale.
Situato al primo piano di una villetta esclusiva, l’alloggio offre al suo interno tutti i comfort mentre, all’esterno, presenta un giardino privato di 80 m2.
A soli 3 chilometri si trova il complesso sciistico Val di Fiemme-Obereggen e, nelle vicinanze, altri rinomati comprensori come Alpe Cermis, Passo Oclini e Sella Ronda promettono emozioni indimenticabili per gli amanti della neve e dello sci.

Tesero (Trento)

Nel cuore di Tesero, questo straordinario appartamento accoglie gli ospiti come un rifugio avvolto dal calore delle Dolomiti. L’ingresso indipendente apre la via a spazi dove il legno, la luce e il silenzio si intrecciano.
Le tre stanze matrimoniali e la camera con letti alla francese, offrono intimità e quiete. Loggia, balconi e ampie vetrate incorniciano la catena montuosa circostante, portando dentro la casa il respiro della montagna. In mansarda, il soggiorno invita al relax, cullati dalla magia del legno e dal silenzio. All’esterno, il giardino privato, tra falò e barbecue, offre momenti di pura armonia immersi nella natura.

Anterselva (Trento)

Una camera di 23 mq che racchiude l’essenza di un antico fienile, con travi e pareti in abete vecchio recuperate con cura per preservare il fascino del passato. Situata al piano terra, si apre con ampie finestre sulla suggestiva corte del Maso, regalando una vista che invita alla quiete e alla contemplazione.
Questo spazio, caldo e autentico, abbraccia il comfort moderno senza tradire la tradizione, offrendo un rifugio dove intimità e natura si incontrano. Immersa nella tranquillità di Anterselva, è il luogo ideale per riscoprire il piacere delle cose semplici e vivere l’atmosfera unica dell’Alto Adige.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli