L’accoglienza “Made in Italy”, dopo gli anni difficili della pandemia, rialza finalmente la testa anche se il quadro generale presenta ancora alcune criticità. Ne dà un chiaro spaccato GRUPPO DELLA FRERA HOTEL s.r.l., società costituita nel 2014 da Guido Della Frera, Founder e Presidente, che ha appena annunciato la chiusura di bilancio 2022 e i risultati del primo trimestre 2023. Attualmente, il Gruppo gestisce direttamente 7 strutture e opera in collaborazione con affermate catene alberghiere internazionali quali Accor Hotels e Hilton, realtà quest’ultima di cui è master franchisee. Nel complesso, le strutture – escluso l’Hotel Cristallo a Ponte di Legno che fa capo alla Società Hotel Cristallo srl – hanno generato nel 2022 un fatturato di 23,5 milioni con un incremento del 40,10% rispetto al 2019.

Villa Torretta – 30 aprile 2009


“I risultati del 2022 indicano una ripresa del comparto, anche se la situazione attuale è permeata ancora da chiaro scuri.” Commenta Guido Della Frera, Founder e Presidente di GRUPPO DELLA FRERA HOTEL SRL e GRUPPO DELLA FRERA SPA. “Sebbene tutti gli indicatori nel primo trimestre confermino come le nostre strutture, rispetto allo stesso periodo del 2019, abbiano registrato una crescita sia per numero di camere vendute ( REVPAR +7,29%), sia in termini di ricavo per camera (ADR + 18,09% ), tuttavia i maggiori ricavi ottenuti nell’esercizio appena concluso sono andati a compensare gli alti costi energetici, la crescita inflattiva e la scarsità di personale, erodendo in parte gli utili. Nei prossimi 24 mesi, il nostro Gruppo ha comunque in cantiere un piano di sviluppo ambizioso – superare le 1500 camere nell’offerta complessiva e l’apertura di nuove strutture di alto livello – ma siamo consapevoli che ci saranno ancora delle sfide da affrontare”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli