Going, tour operator del gruppo MSC Cruises, ha presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) di Napoli i nuovi itinerari dedicati all’architettura, al design e all’innovazione, arricchendo ulteriormente la propria offerta sulle destinazioni di lungo raggio più apprezzate degli ultimi anni: Stati Uniti e Giappone.
Durante i tre giorni dell’evento napoletano, che riunisce i principali player del settore turistico, Going ha organizzato sessioni formative specifiche rivolte alle agenzie di viaggio per approfondire le caratteristiche distintive delle due mete.
Negli Stati Uniti, il focus è stato dedicato al Colorado e in particolare alla città di Denver, recentemente collegata direttamente da Roma con un nuovo volo. «Denver è una città dalla scena architettonica straordinaria, caratterizzata da un design contemporaneo e futuristico capace di fondersi armoniosamente con l’ambiente naturale – ha spiegato Maurizio Casabianca, chief commercial and operations officer di Going –. Il River North Art District ne è un esempio significativo, con edifici iperrealistici ideati dai grandi studi di architettura per integrarsi perfettamente nel contesto montano. Tra le attrazioni principali il Red Rocks Amphitheatre, anfiteatro naturale unico al mondo per la sua acustica perfetta».
Dalla capitale del Colorado partono alcuni degli itinerari più spettacolari del catalogo Going per il 2025, tra cui “Esplorando la Mile High City: le vette e le dune del Colorado” e “Denver, porta delle Montagne Rocciose”, con tariffe da 1890 euro a persona, volo e noleggio auto inclusi per soggiorni di 7 notti.
Per quanto riguarda il Giappone, l’attenzione degli appuntamenti formativi è stata focalizzata sugli innovativi itinerari ferroviari, ideali per scoprire località meno note ma di grande fascino architettonico e paesaggistico. «Il Giappone sta riscuotendo grande interesse da parte del pubblico italiano e i nostri itinerari vogliono andare oltre i classici percorsi turistici – ha proseguito Casabianca –. Abbiamo elaborato tour tematici in treno che valorizzano le molteplici attrazioni del Paese».
Tra le proposte del programma 2025 spiccano itinerari come “Il Treno della montagna: via dei Vulcani e dei Templi (Kyushu)”, sulla terza isola più grande dell’arcipelago, e “Il Treno della bellezza dei fiori (Tottori e la Costa del Giappone orientale)”, dedicato agli appassionati di natura e fotografia con spettacolari dune di sabbia bianca e giardini sempre fioriti. Completa l’offerta “Il Treno dell’arte”, che connette città come Tokyo, Sapporo e la storica Otaru, nota per la sua architettura in stile europeo e i musei di arte contemporanea.