GNV lancia la campagna Zero Penali: da oggi e fino al 16 marzo è possibile acquistare tutti i viaggi per Sicilia, Sardegna e Albania, con la possibilità di annullare il biglietto senza nessuna penale entro il 31 maggio 2020; l’annullamento va comunque richiesto 3 giorni prima della partenza.

L’iniziativa consente ai nostri clienti di pianificare in tutta tranquillità e in pieno relax le proprie ferie e i propri viaggi, approfittando della promozione del 20% di sconto in corso, con la possibilità di ripensarci.

Per chi prenota entro il 16 marzo sarà infatti possibile prenotare i viaggi fino a ottobre incluso, con sconto del 20% su tutte le linee.

Confermate anche nel 2020 tutte le destinazioni, a partire dalla Sardegna con le tratte estive Genova-Olbia, riattivata a maggio 2019, e la consueta tratta Genova-Porto Torres; dopo i risultati positivi della passata stagione, la Compagnia ha infatti confermato entrambe le linee anche per l’estate 2020.

In Sicilia GNV opera i collegamenti giornalieri da e per Palermo con Genova e Napoli, le linee da Civitavecchia per Palermo e Termini Imerese e il collegamento Napoli-Termini Imerese, con un’offerta che consente di collegare la Sicilia ai porti più importanti dell’arco tirrenico.

Dopo aver consolidato la propria presenza in oltre quattro anni di attività della linea Bari-Durazzo, GNV continua a investire nel collegamento giornaliero verso l’Albania.

In Marocco GNV opera 5 linee da e per Italia, Francia e Spagna, offrendo una rete completa verso tutti i maggiori porti mediterranei con i collegamenti Genova-Tangeri, Barcellona-Tangeri, Sète-Tangeri, Sète-Nador e Barcellona-Nador.

Per la Tunisia, oltre alla linea bisettimanale Genova-Tunisi, che diventa trisettimanale durante l’alta stagione, sono confermate anche per il 2020 le partenze settimanali dai porti di Civitavecchia e Palermo per Tunisi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli