Il prossimo 3 aprile, ricorrerà la Giornata Mondiale della Meeting Industry e quest’anno MPI Italia Chapter, AIIC-Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza e Federcongressi&eventi invitano gli operatori del settore a riunirsi a Bari, nella sede polifunzionale “AncheCinema”, main partner dell’evento insieme a Meeting Planner, a confrontarsi su un tema molto attuale: “L’influenza del contesto geopolitico sulla meeting industry e sulla comunicazione: rischi e opportunità”.

L’evento gode del patrocinio di Confindustria Puglia, prevede la partecipazione delle maggiori Istituzioni locali e avrà inizio alle 15.30.
Nel corso dell’incontro, che sarà moderato dal giornalista Giulio Albano, esploreremo da diverse prospettive l’impatto dello scenario geopolitico in continua evoluzione sul settore MICE e sulla comunicazione: l’intervento dei Rappresentanti Istituzionali Pietro Petruzzelli, Assessore al Turismo del Comune di Bari, Massimo Salomone, Presidente Sezione Turismo Confindustria Bari e BAT e Luca Scandale, Direttore generale Puglia Promozione, ci offrirà una prospettiva sulle strategie di investimento pubbliche; AIIC Italia con il professionista interprete e traduttore RaiNews Domenico Molina, illustrerà le sfide e le difficoltà principali in un contesto di forte esposizione mediatica; Mauro Zaniboni, CEO MZ Events, affronterà il tema cruciale della gestione del rischio in contesti complessi, Carmen Bizzarri, docente di geografia economica presso l’Università Europea di Roma, rappresenterà la nuova “geografia” del turismo e degli eventi e infine Pierluigi Rosato rappresenterà i rischi e le opportunità legate alla digitalizzazione e ai processi di innovazione tecnologica.
L’evento si terrà in modalità ibrida e sono previsti i contributi dei referenti di alcuni capitoli esteri di MPI che potranno fruire della traduzione simultanea degli interpreti AIIC.

“Con entusiasmo annunciamo il nostro evento a Bari, in una location innovativa, per celebrare il Global Meetings Industry Day 2025 (GMID), un appuntamento cruciale per la comunità internazionale degli eventi – commenta Luisa Bianco, Presidente MPI Italia – Come professionisti della Meeting Industry, siamo abituati a trasformare le sfide in opportunità, adattandoci con dinamismo ai contesti sempre più complessi del settore. La presenza di relatori e rappresentanti di alto profilo conferma il nostro impegno a costruire eventi che non solo offrano contenuti qualificati, ma rappresentino veri e propri laboratori di crescita collettiva. Il GMID 2025 sarà un’occasione per rafforzare il dialogo tra esperti, istituzioni e stakeholder, contribuendo a riconoscere il valore strategico che l’industria degli eventi riveste per economie, comunità e relazioni professionali”.

“Continua la stretta collaborazione fra MPI e AIIC Italia – aggiunge Mariolina Mapelli, Presidente AIIC Italia – un rapporto sinergico che ha l’obiettivo di migliorare la qualità degli eventi e creare esperienze positive e di arricchimento reciproco. Siamo felici di essere partner in questa giornata che celebra la Meeting Industry a livello globale fornendo non solo il servizio di interpretazione simultanea ma contribuendo, con il nostro punto di vista, al dibattito sulle sfide che la situazione geopolitica attuale impone. Siamo infatti convinti che soltanto unendo le forze di tutti gli operatori qualificati si possano creare opportunità di crescita e offrire prospettive di sviluppo al settore.”

“Sono particolarmente felice che, dopo la nostra Convention nazionale svoltasi a Napoli, anche l’edizione 2025 del Global Meetings Industry Day si svolga in una destinazione del Sud dell’Italia – commenta Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&eventi – Questo rispecchia l’impegno della nostra associazione non solo nel rappresentare l’intera filiera delle imprese della Meeting Industry ma anche nel valorizzare tutte le aree geografiche del Paese così da rendere sempre più competitiva l’industria italiana dei congressi e degli eventi business”.

“Bari oggi ha una grande opportunità grazie alle associazioni maggiormente rappresentative del mondo MICE – afferma Maddalena Milone, imprenditrice del settore eventi e Vice Presidente Sezione Turismo Confindustria Bari e BAT – Gli eventi rappresentano una straordinaria opportunità di promozione delle destinazioni, creano occasioni di visibilità, attraggono visitatori qualificati e valorizzano l’identità dei territori. Siamo felici di poter accogliere questo evento mondiale così prestigioso nella nostra città”.
“Ringraziamo per l’opportunità di ospitare questo evento, che rappresenta per noi un momento di grande valore e condivisione – commenta infine il direttore di AncheCinema Andrea Costantino – AncheCinema è una realtà dinamica e innovativa che opera nel settore culturale e creativo, gestendo quattro teatri e occupandosi di produzione cinematografica e teatrale. Si distingue per l’alta competenza organizzativa, l’utilizzo di tecnologie avanzate per gli spettacoli e una visione artistica capace di arricchire ogni progetto. Nel contesto MICE, AncheCinema contribuisce a valorizzare il territorio con esperienze coinvolgenti e contenuti di qualità, rafforzando l’attrattività della destinazione e generando un impatto positivo a livello culturale ed economico”.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli