credits photo: pcjvdwiel da pixabaycredits photo: pcjvdwiel da pixabay

Mentre si attende martedì 6 luglio la sfida sportiva tra le nazionali di calcio di Italia e Spagna per le seminifinali dei campionati Europei, c’è un’altra sfida che corre sul filo, quella di destinazione più ricercata per le vacanze che vede le due nazioni in testa alle scelte dei tifosi europei secondo una ricerca di Booking.
La Spagna è attualmente la destinazione di vacanza all’estero più cercata su Booking.com da inglesi, italiani e danesi; la seconda destinazione non nazionale più cercata per i belgi e la terza per gli svizzeri, nonostante siano stati rivali tra gli ultimi otto contendenti al torneo.

L’Italia, invece, è la destinazione per le vacanze più ricercata da spagnoli e svizzeri, la seconda per danesi e cechi e la terza per i belgi.
Booking.com, partner ufficiale per la prenotazione di alloggi di UEFA EURO 2020™, ha anche commissionato una ricerca per scoprire informazioni sui rapporti e gli atteggiamenti dei tifosi europei rivali prima del torneo: quasi la metà dei tifosi italiani (46%), un terzo dei tifosi belgi (31%) e un quinto dei tifosi inglesi (18%) hanno indicato la Spagna come la nazione più accogliente di UEFA EURO 2020.

Mentre due quinti dei tifosi spagnoli (40%), un quarto dei belgi (26%) e quasi un quinto dei tifosi inglesi (18%) ritengono che l’Italia sia il Paese più ospitale. Poco meno di un quinto dei fan danesi (19%) ha innvece indicato l’Inghilterra come la nazione più accogliente, e quindi come la loro prima scelta.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli