Foto crediti Israel Ministry of TourismFoto crediti Israel Ministry of Tourism

Si è svolta il 3 giugno per le strade di Gerusalemme la Jerusalem March for Pride and Tolerance, una manifestazione che, sfilando lungo le strade della città, ha messo in mostra l’orgoglio della comunità LGBTQ locale e ribadito gli sforzi della Jerusalem Open House for Pride and Tolerance nella costruzione di una comunità più equa e inclusiva. La città torna a respirare quell’aria di normalità che è mancata nelle ultime settimane: oggi la tregua sembra reggere e la pandemia pare un ricordo.

Foto crediti Israel Ministry of Tourism

L’associazione, infatti, lavora dal 1997 per tutelare la comunità LGBTQ, per educare alla tolleranza e per offrire servizi sanitari e di welfare a migliaia di persone ogni anno. È storicamente la mente dietro l’annuale Jerusalem March for Pride and Tolerance, che anche quest’anno ha chiamato a raccolta migliaia di persone, complice la fine delle restrizioni da pandemia avvenuta lo scorso primo giugno.

Credit Chen Laufled

“Dopo aver ufficialmente tolto gran parte delle restrizioni, è bello per noi vedere come gli eventi ricorrenti di Israele tornino a riempire le nostre strade – ha dichiarato Kalanit Goren Perry, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo – la Jerusalem March for Pride and Tolerance, in particolare, è un momento al quale teniamo molto, perché lancia un importante messaggio di inclusività e tolleranza e dimostra come Israele ogni anno si riproponga come meta gay-friendly, con l’apice del turismo LGBTQ che si raggiunge nella settimana del Pride di Tel Aviv”.

Credit Molly Goldberg

Ora gli occhi sono tutti puntati proprio su Tel Aviv, dove l’11 giugno tornerà la tradizionale e iconica sfilata della Pride Parade, finalmente libera da restrizioni .

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli