fruit inviaggi

Nel culmine della stagione estiva, il tour operator Fruit porta a termine l’acquisizione del brand INVIAGGI, tour operator storico, ma che nopn è riuscito a riprendersi dalla forte crisi che lo aveva colpito già nel 2016. La forte stima verso la realtà INVIAGGI, cresciuta negli anni, ha fatto sì che Cristian Gabriele e Cesare Landi prendessero la decisione di acquisirne il brand. “La nostra azienda è focalizzata sulla commercializzazione e gestione di villaggi turistici con il brand Fruit Village. Questa forte impronta villaggista ha fatto sì che nascesse l’esigenza di creare un prodotto con un’impronta più generalista, caratterizzato e incentrato su una programmazione diversa e più ampia. 

Lavoreremo per soddisfare, anche, le esigenze di una clientela che è fuori dagli attuali standard organizzativi dei villaggi da noi commercializzati. Con INVIAGGI ci occuperemo prevalentemente di estero, con volati dai principali aeroporti Italiani. Proporremo alla clientela voli speciali e voli di linea.” – ha commentato Cristian Gabriele, direttore generale Fruit Viaggi.

Una nuova veste renderà l’operatore più attuale e al passo con i tempi, lo sviluppo tecnologico e una forte impronta web lo renderanno molto competitivo. La nostra idea sarà quella di servire il mercato agenziale con un prodotto che meglio interpreta l’esigenza attuale di competitività, dinamicità dell’offerta, sia in termini di tariffe sia in termini di prodotto. Le destinazioni che saranno proposte, fin da subito, con il brand INVIAGGI saranno Tunisia, Grecia, Spagna, Croazia, Turchia. Il Mar Rosso infine completerà l’offerta. Siamo al lavoro oltre che sul piano del prodotto e quindi sulla programmazione, anche sul piano commerciale e della forza vendite che sarà incentrata principalmente nel centro e nord Italia.” – gli fa eco Cesare Landi, amministratore unico Fruit Viaggi.
La presentazione ufficiale avverrà durante la manifestazione TTG Incontri di ottobre. Da quel momento saranno aperte le vendite del nuovo INVIAGGI, firmato Fruit. 

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli