L’ex residenza estiva del Sultano affacciata sull’Oceano Atlantico è rinata come Four Seasons Hotel Rabat at Kasr Al Bahr: sono aperte le prenotazioni a partire da maggio 2024, per essere tra i primi a vivere il nuovo capitolo della storia di questo leggendario palazzo della Città Imperiale.
“L’apertura a Rabat va a unirsi agli altri resort del gruppo in Marocco, a Casablanca e Marrakech, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere appieno la destinazione con Four Seasons”, afferma Adrian Messerli, Presidente, Hotel Operations – Europa, Medio Oriente e Africa. “Lo storico edificio, restaurato e valorizzato in ogni minimo dettaglio in collaborazione con Atlantic Coast Hospitality, preannuncia di inaugurare una nuova era di lusso e glamour nella capitale grazie al servizio attento e personalizzato che caratterizza l’esperienza Four Seasons in tutto il mondo”.

Un tempo residenza estiva del Sultano e successivamente ospedale militare, Kasr Al Bahr – “Palazzo vicino al mare” – comprende sei edifici storici e cinque nuovi ed è circondato da cinque ettari di splendidi giardini. Una vera oasi fronte oceano a pochi minuti dalla Kasbah, dalla Medina e dagli altri luoghi di interesse nel cuore della città.

La struttura conta 200 camere e suite, molte con balconi o terrazze affacciati sull’oceano o sui giardini circostanti. Punta di diamante, Sultan’s Riad, sontuoso edificio del XVIII secolo di quasi 1.000 metri quadrati con piscina privata a sfioro che, nelle sue tre camere splendidamente arredate, può ospitare fino a sei adulti e tre bambini.

Con spazi per eventi che si estendono fino a 2.700 metri quadrati, inclusa l’ampia Royal Ballroom da 1.000 posti, Four Seasons Hotel Rabat diventa il punto di riferimento anche per riunioni, conferenze e matrimoni da sogno. Completano la dotazione sette meeting room, una sala da ballo junior e una terrazza per eventi privati.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli