Finnair, la compagnia aerea della Finlandia, con un investimento di 200 milioni di euro, ha ultimato con successo il rinnovamento delle cabine dei voli a lunga percorrenza, disponibili ora su tutti gli aeromobili destinati al lungo raggio.

Il progetto ha riguardato la realizzazione di una Business Class completamente nuova, di una inedita cabina Premium Economy e di una rinnovata Economy Class, per offrire ai clienti un’esperienza di viaggio senza precedenti.
L’innovativa cabina è stata lanciata per la prima volta nel 2022 e, nel giro di due anni, è stata introdotta nell’intera flotta di A350 e A330 a lungo raggio della compagnia aerea. I clienti possono ora godere della esperienza Finnair su tutte le rotte a lungo raggio operate del vettore tra l’hub di Helsinki e gli Stati Uniti, il Medio Oriente e l’Asia.

Ole Orvér, Chief Commercial Officer di Finnair, ha dichiarato: “Dopo soli due anni, è un’emozione fantastica aver completato il lancio della nostra nuova e pluripremiata cabina per i voli a lungo raggio”.

“Dalla sua introduzione nel 2022, il feedback dei clienti sulla nostra rivoluzionaria poltrona di Business Class e sulla nuovissima cabina Premium Economy è stato eccellente. Siamo quindi orgogliosi di poter offrire la cabina recentemente rinnovata sui voli di tutte le nostre destinazioni a lungo raggio.

Questa nuova esperienza di volo a lungo raggio è stata nominata “Cabin Concept of the Year” da Onboard Hospitality, “Best Cabin Innovation” da APEX e “Best Cabin (First & Business Class)” agli Yacht and Aviation Awards. Il prodotto Finnair è stato anche elogiato dai giudici dei Crystal Cabin Awards e di Skytrax, parametro di riferimento globale per l’eccellenza delle compagnie aeree.

Finnair è stata la compagnia di lancio del nuovissimo concetto di poltrone Business Class, sviluppato in stretta collaborazione con Collins Aerospace. Progettato per massimizzare lo spazio, l’esclusivo sedile lounge con struttura a guscio permette ai passeggeri di variare le posizioni di seduta e di riposo, consentendo loro rilassarsi di gestire al meglio il proprio spazio durante i voli di lunga tratta.

La cabina è stata ispirata al design nordico di Finnair con una combinazione di colori caldi, scuri e confortanti, seguendo la palette e il design delle lounge non-Schengen della compagnia aerea, presentate all’aeroporto di Helsinki prima della pandemia.

Nei prossimi mesi, Finnair continuerà a investire nella sua customer experience e nella sua flotta, annunciando l’imminente rinnovo delle cabine dei suoi aerei regionali E190. Questi jet a corto raggio, che operano voli sulle più popolari destinazioni nordiche di Finnair, saranno dotati di una nuova cabina, ispirata ai colori e al design ora presenti nella flotta di lungo raggio del vettore. Finnair aprirà presto anche una nuova lounge più grande nell’area Schengen presso il suo hub principale, l’aeroporto di Helsinki, per i suoi clienti Business Class e per i membri Finnair Plus. L’accesso alla lounge è disponibile per tutti i clienti Finnair come extra di viaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli