In questo articolo:
- Cosa è successo nelle serate precedenti?
- Chi conduce la serata finale?
- Quali sono gli ospiti della serata finale?
- Quali cantanti si esibiranno nella serata finale?
- Scaletta della serata finale di Sanremo 2025 (sabato 15 febbraio 2025)
Il Festival di Sanremo 2025 arriva alla sua attesissima serata finale, dopo una settimana di musica, emozioni e colpi di scena. La 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana, condotta da Carlo Conti, ha visto alternarsi sul palco 29 artisti in gara, con esibizioni spettacolari, ospiti d’eccezione e momenti iconici. Come tutti gli anni in questa pagina trovate più avanti la scaletta pdf di stasera, quinta e ultima serata del Festival, con il programma e tutti gli orari di esibizione. Intanto ecco un breve riepilogo di chi si esibirà nella finale, chi sono gli ospiti, come si vota e come verrà scelto il vincitore, Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla serata conclusiva del Festival di Sanremo 2025.
Cosa è successo nelle serate precedenti?
Il Festival ha preso il via con la prima serata, in cui i 29 cantanti in gara hanno presentato per la prima volta le loro canzoni. Ad affiancare Carlo Conti ci sono stati ospiti d’eccezione, tra cui Antonella Clerici e Gerry Scotti. Nella seconda serata, abbiamo visto altre esibizioni e co-conduttori Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
La terza serata ha proposto ulteriori performance, con la presenza di Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa alla conduzione. La quarta serata è stata dedicata alle cover, un momento sempre molto atteso dal pubblico. Sul palco, a condurre con Carlo Conti, ci sono stati Mahmood e Geppi Cucciari.
Dopo quattro serate di grande spettacolo, ora è il momento della finalissima, in cui verrà decretato il vincitore del Festival di Sanremo 2025.
Chi conduce la serata finale?
Per la serata finale, Carlo Conti sarà affiancato da due volti noti della TV: Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, che accompagneranno il pubblico nella serata più importante del Festival.
Quali sono gli ospiti della serata finale?
Anche la finale di Sanremo 2025 avrà ospiti di grande rilievo. Tra i più attesi troviamo:
- Vanessa Scalera, attrice protagonista di “Imma Tataranni”
- Edoardo Bove, calciatore della Roma
- Antonello Venditti, che riceverà il secondo premio alla carriera di questa edizione
- Mahmood, che torna per presentare il suo ultimo singolo “Sottomarini”
- Alberto Angela, giornalista e divulgatore scientifico
- Gabry Ponte, dj e produttore discografico, che aprirà il festival con la sigla “Tutta l’Italia”
- Sul Suzuki Stage, esibizione speciale di Tedua
- In collegamento dalla nave Costa Toscana che torna a Sanremo: i PlanetFunk
Quali cantanti si esibiranno nella serata finale?
Ecco l’elenco completo dei 29 artisti in gara con il titolo della loro canzone:
- Achille Lauro – “Incoscienti Giovani”
- Bresh – “La tana del granchio”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Clara – “Febbre”
- Coma_Cose – “Cuoricini”
- Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
- Fedez – “Battito”
- Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”
- Gaia – “Chiamo io chiamo tu”
- Giorgia – “La cura per me”
- Irama – “Lentamente”
- Joan Thiele – “Eco”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- Marcella Bella – “Pelle diamante”
- Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
- Modà – “Non ti dimentico”
- Noemi – “Se t’innamori muori”
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Rkomi – “Il ritmo delle cose”
- Rocco Hunt – “Mille volte ancora”
- Rose Villain – “Fuorilegge”
- Sarah Toscano – “Amarcord”
- Serena Brancale – “Anema e core”
- Shablo con Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
- Tony Effe – “Damme ‘na mano”
- Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
Scaletta della serata finale di Sanremo 2025 (sabato 15 febbraio 2025)
20:44 – Ingresso di Carlo Conti e introduzione della serata
20:46 – Esibizione di Gabri Ponte – “Tutta l’Italia” (consolle + cantante mascherato e corpo di ballo)
20:49 – Presentazione della serata e regolamento di voto
20:51 – Carlo Conti ricorda i codici televoto dei 29 artisti in gara
20:54 – Esibizione di Francesca Michielin – “Fango in Paradiso” (Codice televoto: 01)
20:59 – Ingresso di Alessandro Cattelan
21:01 – Esibizione di Willie Peyote – “Grazie ma no grazie” (Codice televoto: 02)
21:07 – Ingresso di Alessia Marcuzzi
21:09 – Esibizione di Marcella Bella – “Pelle diamante” (Codice televoto: 03)
21:14 – Esibizione di Bresh – “La tana del granchio” (Codice televoto: 04)
21:20 – Prima pausa pubblicitaria (5 min)
21:25 – Esibizione di Modà – “Non ti dimentico” (Codice televoto: 05)
21:31 – Esibizione di Rose Villain – “Fuorilegge” (Codice televoto: 06)
21:37 – Esibizione di Tony Effe – “Damme ‘na mano” (Codice televoto: 07)
21:42 – Esibizione di Clara – “Febbre” (Codice televoto: 08)
21:48 – Seconda pausa pubblicitaria (5 min)
21:53 – Esibizione di Serena Brancale – “Anema e core” (Codice televoto: 09)
21:58 – Esibizione di Brunori Sas – “L’albero delle noci” (Codice televoto: 10)
22:04 – Ospite: Alberto Angela presenta una puntata speciale di Ulisse su Andrea Camilleri
22:07 – Esibizione di Francesco Gabbani – “Viva la vita” (Codice televoto: 11)
22:13 – Esibizione di Noemi – “Se t’innamori muori” (Codice televoto: 12)
22:19 – Esibizione di Rocco Hunt – “Mille volte ancora” (Codice televoto: 13)
22:24 – Terza pausa pubblicitaria (5 min)
22:29 – Collegamento con il Suzuki Stage in Piazza Colombo: esibizione di Tedua – “Bagagli”
22:34 – Esibizione di The Kolors – “Tu con chi fai l’amore” (Codice televoto: 14)
22:40 – Esibizione di Olly – “Balorda nostalgia” (Codice televoto: 15)
22:46 – Quarta pausa pubblicitaria (5 min)
22:51 – Premio alla carriera a Antonello Venditti – “Amici mai” e “Ricordati di me”
23:03 – Riconoscimento per una scuola siciliana con una canzone contro la violenza sulle donne
23:04 – Carlo Conti ricorda i codici televoto e il numero per votare
23:07 – Esibizione di Achille Lauro – “Incoscienti giovani” (Codice televoto: 16)
23:14 – Esibizione di Coma_Cose – “Cuoricini” (Codice televoto: 17)
23:19 – Esibizione di Giorgia – “La cura per me” (Codice televoto: 18)
23:25 – Collegamento con la nave Costa Toscana e annuncio esibizione dei Planet Funk
23:26 – Quinta pausa pubblicitaria (5 min)
23:31 – Esibizione dei Planet Funk – “Nights in white satin”
23:37 – Sforo tecnico (3 min)
23:40 – Esibizione di Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola” (Codice televoto: 19)
23:46 – Ospite: Edoardo Bove (calciatore della Roma)
23:49 – Esibizione di Elodie – “Dimenticarsi alle 7” (Codice televoto: 20)
23:55 – Collegamento con Rai Radio 2
23:59 – Esibizione di Lucio Corsi – “Volevo essere un duro” (Codice televoto: 21)
00:06 – Esibizione di Irama – “Lentamente” (Codice televoto: 22)
00:12 – Pausa pubblicitaria (5 min)
00:16 – Ospite: Vanessa Scalera (Imma Tataranni)
00:16 – Esibizione di Fedez – “Battito” (Codice televoto: 23)
00:29 – Esibizione di Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola” (Codice televoto: 24)
00:36 – Esibizione di Joan Thiele – “Eco” (Codice televoto: 25)
00:42 – Esibizione di Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore” (Codice televoto: 26)
00:48 – Pausa pubblicitaria (5 min)
00:53 – Esibizione di Gaia – “Chiamo io chiami tu” (Codice televoto: 27)
00:59 – Esibizione di Rkomi – “Il ritmo delle cose” (Codice televoto: 28)
01:04 – Esibizione di Sarah Toscano – “Amarcord” (Codice televoto: 29)
01:10 – Stop al televoto per tutti i 29 artisti
01:16 – Carlo Conti annuncia la classifica dal 29° al 6° posto
01:20 – Annuncio dei 5 finalisti e apertura del nuovo televoto
01:25 – Pausa pubblicitaria (5 min)
01:30 – Esibizione di Mahmood – “Sottomarini”
01:36 – Stop al televoto finale
01:42 – Annuncio dei premi speciali (Miglior Testo, Premio della Critica Mia Martini, Premio Sala Stampa Lucio Dalla)
01:47 – Ingresso dei 5 finalisti e annuncio del vincitore
01:52 – Proclamazione ufficiale del vincitore di Sanremo 2025 e riascolto della canzone vincitrice
01:57 – Chiusura della serata con Carlo Conti e saluti finali
La scaletta in pdf della quinta serata finale di Sanremo 2025
Come si vota e come viene scelto il vincitore di Sanremo 2025?
Il sistema di voto della serata finale prevede l’intervento di tre diverse giurie:
- Televoto del pubblico (34%)
- Giuria della sala stampa, TV e web (33%)
- Giuria delle radio (33%)
Modalità di voto
- Televoto: 894.001 da telefono fisso, 475.475.1 via SMS (massimo 3 voti per persona)
Dopo la prima classifica, i cinque finalisti saranno sottoposti a un’ulteriore votazione, che decreterà il vincitore del Festival di Sanremo 2025.
Dopo tutte le esibizioni, verrà stilata una classifica combinata, che determinerà i cinque artisti più votati che saranno resi noti senza specificare l’ordine. Questi si esibiranno nuovamente e saranno sottoposti a una nuova votazione con lo stesso sistema che si sommerà ai voti precedenti. La somma finale dei voti decreterà il vincitore del Festival di Sanremo 2025.
Le classifiche delle serate precedenti
Nel corso delle serate precedenti del Festival di Sanremo 2025, sono emersi diversi artisti che hanno conquistato le prime posizioni nelle classifiche parziali. Nella prima serata, votata dalla giuria della sala stampa, TV e web, i cinque artisti più votati sono stati, in ordine casuale: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Durante la seconda serata, con il voto combinato del pubblico da casa e della giuria delle radio, la top 5 ha visto la conferma di Giorgia, Simone Cristicchi, Achille Lauro e Lucio Corsi e l’aggiunta di Fedez. Nella terza serata, dedicata alle esibizioni di 14 artisti, i più votati sono stati: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani. La quarta serata, dedicata alle cover, ha visto trionfare Giorgia e Annalisa con la loro interpretazione di “Skyfall” di Adele. Questi risultati hanno delineato le preferenze del pubblico e delle giurie, creando grandi aspettative per la serata finale.
Chi vince Sanremo 2025, favoriti, pronostici e quote dei bookmaker
A poche ore dalla serata finale del Festival di Sanremo 2025, l’attenzione è focalizzata sui principali favoriti per la vittoria. Secondo le ultime quote dei bookmaker, Simone Cristicchi guida le previsioni con una probabilità di vittoria del 23%, grazie alla sua toccante ballata “Quando sarai piccola”. Segue Giorgia con “La cura per me”, che ha conquistato il pubblico e la critica, ottenendo una probabilità del 21%. Al terzo posto si posiziona Olly con “Balorda nostalgia”, accreditato del 12% delle preferenze. Altri artisti in lizza includono Brunori Sas (10%), Achille Lauro (8%) e Fedez (9%). Tuttavia, il risultato finale potrebbe riservare sorprese, poiché il sistema di votazione combinato tra televoto, giuria della sala stampa e giuria delle radio potrebbe ribaltare le previsioni attuali.
Dove vedere la finale di Sanremo 2025?
La serata conclusiva del Festival di Sanremo 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, con inizio previsto alle 20:40.
Scalette delle serate precedenti
Scaletta quarta serata Sanremo 2025
Scaletta terza serata Sanremo 2025
Scaletta seconda serata Sanremo 2025
Scaletta prima serata Sanremo 2025
Scaletta Sanremo 2024