È stato firmato all’Hotel Royal Santina dal Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, e dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, un protocollo d’intesa tra Federalberghi Roma e ACI, grazie al quale saranno garantite fino a tutto il 2027 particolari condizioni di favore ai soci ACI e ACI Storico che prenotino soggiorni nella Città Eterna attraverso il portale di Federalberghi Roma.

Le strutture associate a Federalberghi Roma che aderiranno alla convenzione attraverso sconti sul prezzo del pernottamento verranno inserite nell’elenco delle aziende alberghiere suggerite ai soci ACI e ACI Storico.
Per il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, l’accordo ha una valenza che non può dirsi solo strategica: “Siamo estremamente lieti di aver siglato questa intesa con un partner della caratura, storia e tradizione dell’Automobile Club d’Italia. Per un’associazione territoriale, se pur rappresentativa dell’ospitalità alberghiera della Capitale, la nascita di una collaborazione fattiva con un soggetto di rilevanza nazionale rappresenta motivo d’orgoglio. Sono certo che l’accordo produrrà effetti estremamente positivi, sia in termini di soddisfacimento delle esigenze e dei desideri di soggiorno dell’oltre un milione di soci ACI sparsi in tutta Italia che di visibilità per i nostri alberghi”.

“La sinergia di tutte le forze del comparto turistico – dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – è la chiave strategica per vincere la sfida imposta da un mercato sempre più globale. L’accordo siglato tra ACI e Federalberghi Roma sancisce un’intesa che può estendere i propri orizzonti territoriali e contenutistici, promuovendo nuove forme di leisure turistico, culturale e sportivo”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli