Si chiama 20:21 Il Turismo della sera il web format che andrà in onda dal lunedì al venerdì in diretta su Facebook, YouTube e LinkedIn a partire da lunedì 18 gennaio.
Un progetto editoriale rivolto agli addetti ai lavori del settore del turismo e frutto delle riflessioni di due noti professionisti del settore Travel & Aviation: Fabio Zinanni (Sales & Marketing Manager Saudi Arabian Airlines, travel writer e docente di Turismo presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) e Nicola Romanelli (consulente strategico, ex manager Club Med, fondatore di brandsavetheworld, co-fondatore di CV Start e ideatore di Travel Hashtag).

20:21 Il Turismo della sera sarà una striscia quotidiana di approfondimento che andrà ad attingere dall’attualità, ma che si prefigge l’obiettivo di dare voce al comparto tutto, anche quello meno noto che non fa quasi mai notizia. Ogni puntata durerà circa 25 minuti ed avrà un tema specifico che sarà sviluppato con il contributo di esperti del settore, giornalisti, blogger, politici e amministratori locali.
Spiega Nicola Romanelli: “20:21 Il Turismo della sera non avrà un sito ufficiale né profili social dedicati e le dirette saranno trasmesse tramite i nostri canali di comunicazione abituali. L’intenzione è quella di tenere alta l’attenzione sul nostro settore attraverso un’iniziativa senza fronzoli, ma qualitativa sotto il profilo dei contenuti”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli