Ethiopian Airlines, la compagnia di bandiera dell’Etiopia e il più grande operatore Airbus in Africa, ha ricevuto il primo di quattro A350-1000 da Airbus a Tolosa, in Francia. Primo esemplare nel suo genere gestito da un operatore con sede in Africa, l’A350-1000 consentirà a Ethiopian Airlines di migliorare il servizio premium su importanti destinazioni come Washington D.C., Londra, Parigi e Francoforte.

A oggi Ethiopian Airlines opera una flotta di 21 aeromobili della Famiglia A350. Nei prossimi anni entreranno a far parte della flotta 14 A350, di cui 11 A350-900 e altri tre A350-1000. L’A350-1000 offrirà una notevole compatibilità operativa con la flotta di A350-900, garantendo una perfetta integrazione con piloti e meccanici condivisi e semplificando i processi di formazione e manutenzione.
Con una capacità totale di 395 posti, l’A350-1000 aumenterà la capacità passeggeri di Ethiopian Airlines e offrirà ai passeggeri un’esperienza migliorata nella più grande cabina di classe business della flotta della compagnia aerea. Ethiopian Airlines introdurrà anche la nuova soluzione di connettività satellitare HBCplus di Airbus, che offre una connettività ad alta velocità e continua da gate a gate.

Come per tutti gli aeromobili Airbus, l’A350 è già in grado di operare con fino al 50% di Sustainable Aviation Fuel (SAF). Airbus si prefigge di rendere i propri aerei compatibili fino al 100% con il SAF entro il 2030. A fine settembre 2024 erano stati ordinati 1.340 A350 da 60 clienti in tutto il mondo, rendendolo uno degli aeromobili widebody di maggiore successo di sempre.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli