EHMA rafforza la sua collaborazione con le due più famose università alberghiere al mondo pianificando alta formazione e futuro. “Gli accordi stretti ultimamente con le due maggiori università alberghiere, riconosciute a livello mondiale, rappresentano un importante valore aggiunto per i soci EHMA, specialmente in questo momento così critico ed incerto.

In collaborazione con EHL, EHMA ha deciso di offrire ai soci ed ai partner tre interventi in esclusiva da parte di professori di EHL su temi di interesse relativi al settore alberghiero. Il moderatore sarà Michael J. Gray, Delegato Nazionale EHMA UK. Il primo intervento “Hotel Technology 2020 and beyond”, focalizzato sulle tecnologie che saranno importanti per gli alberghi nei prossimi anni, è previsto il 25 febbraio da parte del Prof. Ian Millar. La Dr.ssa Jie Yu Kerguignas affronterà il 20 aprile un tema di assoluta attualità, “Frontlines in crisis”, sulle tensioni che hanno avuto il maggiore impatto sul benessere e sulle performance dello staff durante il Covid-19. Infine il 27 maggio il Dr. Florent Girardin insieme al Dr. Luciano Lopez parleranno dell’economia circolare e del “Futuro dell’industria dell’ospitalità”.

È una grande opportunità da non perdere”, commenta Ezio A. Indiani, Presidente EHMA e GM Hotel Principe di Savoia Milano, “Per citare Benjamin Franklin ‘L’investimento in conoscenza paga i migliori interessi'”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli