easyjet

EasyJet ha ufficialmente aperto le vendite per la stagione primaverile 2026, mettendo a disposizione oltre 45 milioni di posti su più di 250.000 voli in tutto il suo network europeo, validi per viaggiare tra il 23 marzo e il 14 giugno 2026. Di questi, oltre 5 milioni sono destinati ai collegamenti da e per l’Italia, distribuiti su circa 28.000 voli.

Tra le mete internazionali, il Marocco torna a imporsi come una delle scelte più affascinanti. Marrakesh, con il suo clima mite, i mercati colorati e l’atmosfera sospesa tra tradizione e modernità, è ideale per chi cerca un’esperienza esotica senza allontanarsi troppo dall’Europa. Anche l’Egitto si conferma una delle destinazioni preferite in primavera: Sharm el-Sheikh e Marsa Alam, affacciate sul Mar Rosso, offrono acque cristalline, barriera corallina e relax in contesti naturali incontaminati.

Per chi desidera un viaggio all’insegna dell’avventura, l’Islanda è una meta sorprendente. Collegata tramite l’aeroporto di Keflavik, l’isola offre panorami mozzafiato tra vulcani, cascate e geyser. La primavera è il momento ideale per godere della luce prolungata e, fino ad aprile, anche dell’aurora boreale, per un’immersione nella natura nordica più autentica.

La Spagna resta una destinazione amatissima per chi desidera un anticipo d’estate. Ibiza inaugura la stagione con il suo mix di mare, vita notturna e relax, mentre Malaga conquista con il suo centro storico, i musei e la gastronomia andalusa. Entrambe sono mete perfette per un weekend prolungato o una vacanza all’insegna della cultura e del benessere.

Sul fronte dei city break, easyJet propone Bruxelles, città elegante e vivace, ideale per un viaggio tra arte, eventi culturali e gastronomia, e Atene, perfetta per chi ama storia e archeologia. In primavera, la capitale greca si esplora con maggiore tranquillità, tra i siti dell’antichità e le vie più autentiche della città moderna.

Tra le destinazioni emergenti, easyJet segnala Tbilisi. La capitale della Georgia, crocevia tra Europa e Asia, sta guadagnando popolarità grazie al suo fascino fuori dagli schemi: quartieri storici, mercati animati, architetture antiche e una tradizione culinaria ricca di sapori e influenze.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli