santanchè

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè interviene sul dibattito in corso a Bruxelles in merito alla revisione della Direttiva 2015/2302 sui pacchetti turistici. In questi giorni in discussione, presso la Commissione per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori del Parlamento europeo, vi sono gli emendamenti alla normativa comunitaria che disciplina i viaggi organizzati, con l’obiettivo di rafforzare i diritti dei consumatori, ma anche di aggiornare il quadro normativo alle nuove esigenze del mercato.

“Le indiscrezioni emerse in queste settimane destano preoccupazione – ha dichiarato Santanchè – poiché non sembra ancora che si sia giunti a una sintesi equilibrata in grado di tutelare, allo stesso tempo, i diritti dei viaggiatori e gli interessi delle imprese del settore, in larga parte costituite da piccole e medie realtà imprenditoriali italiane.”

Il ministro sottolinea la necessità di adottare un approccio pragmatico, in grado di coniugare garanzie per il consumatore e sostenibilità economica per il comparto. “La strada del buon senso è l’unica percorribile – ha aggiunto – perché consente di promuovere un turismo sicuro, equo e duraturo, che rappresenti davvero un motore di sviluppo per il Paese.”

L’Italia, ha ribadito Santanchè, continuerà a farsi portavoce in sede europea della necessità di salvaguardare la competitività del sistema turistico nazionale, senza rinunciare agli standard di trasparenza e protezione richiesti dai cittadini.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli