Destination Italia S.p.A., azienda italiana leader nel turismo incoming esperienziale di lusso, quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato oggi di aver superato la cifra significativa di 6,5 milioni di euro nel suo portafoglio ordini. Tale valore è riferito alle prenotazioni turistiche per partenze nell’anno 2024, evidenziando un notevole incremento del 70% rispetto allo stesso periodo nel 2022. Il dato, che tiene conto delle diverse linee di business del Gruppo, comprende le prenotazioni turistiche provenienti sia dai canali distributivi business che consumer. Le prenotazioni coinvolgono viaggiatori di fascia medio-alta e luxury, consolidando così la posizione di Destination Italia nel segmento di mercato premium.
Guardando alle prospettive per il 2024, la società prevede performance eccellenti dal mercato USA, particolarmente presidiato dalla sede di New York. Inoltre, ci si aspetta un notevole sviluppo dai mercati dell’Estremo Oriente e dell’America Latina, aree sulle quali l’azienda ha concentrato le attività di programmazione negli ultimi periodi.

Dina Ravera, Presidente di Destination Italia, ha dichiarato: “Considerando le recenti performance sulle prenotazioni per il 2024 nei mercati USA, Europa e America Latina, si delineano prospettive molto stimolanti per il prossimo anno. Stiamo focalizzando le nostre energie sulla crescita in questi mercati, da cui ci aspettiamo risultati significativi, particolarmente su target che rivestono per noi un interesse strategico.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli