champagne

Delta Air Lines celebra il suo centesimo anniversario con un brindisi d’eccezione: a partire da questa primavera, sui voli internazionali in classe Delta One sarà servito Taittinger Brut La Française, raffinato champagne della storica maison francese.

La collaborazione tra Delta e Champagne Taittinger rappresenta un incontro tra eccellenza e tradizione. La compagnia aerea, nota per il suo impegno nell’ospitalità di alto livello, si unisce a una delle più prestigiose case di champagne a conduzione familiare, sinonimo di artigianalità e raffinatezza.

Un sorso di eleganza ad alta quota

“Taittinger è uno champagne per intenditori: un’eleganza sobria e sofisticata che stupirà i nostri passeggeri in classe Delta One”, ha dichiarato Kristen Manion Taylor, Senior Vice President Inflight Service di Delta. “La reputazione di eccellenza della maison Taittinger rispecchia i valori di Delta, rendendo questa collaborazione un perfetto connubio per elevare ulteriormente l’esperienza di viaggio.”

Il Taittinger Brut La Française, caratterizzato da un colore oro pallido, perlage fine e persistente e un bouquet di pesca, fiori bianchi, vaniglia e brioche, sarà offerto come aperitivo sui voli internazionali. I passeggeri potranno gustarlo in qualsiasi momento della traversata, accompagnandolo con proposte gastronomiche studiate per esaltarne le qualità anche a 10.000 metri di quota.

“La nostra maison è orgogliosa di condividere la propria filosofia e il proprio savoir-faire con chi apprezza artigianalità ed eleganza”, ha affermato Vitalie Taittinger, presidente di Champagne Taittinger. “Collaborare con Delta nell’anno del suo centenario è un’opportunità straordinaria per portare la nostra tradizione ai viaggiatori di tutto il mondo e rendere l’ospitalità a bordo ancora più esclusiva.

L’introduzione dello champagne Taittinger rientra nel programma enologico di Delta, riconosciuto tra i migliori del settore per la selezione di vini unici e le partnership con produttori d’eccellenza. “Delta si distingue per la capacità di valorizzare grandi etichette e scoprire tesori meno noti del panorama vinicolo mondiale”, ha spiegato Andrea Robinson, Master Sommelier e consulente della compagnia.

Quest’anno, inoltre, Delta amplia il suo programma Sky Sommelier, dedicato alla formazione degli assistenti di volo sui collegamenti transoceanici. “I nostri assistenti di volo sono il cuore dell’esperienza Delta. Investire nella loro preparazione significa garantire un’ospitalità impeccabile e un servizio sempre all’altezza della nostra reputazione”, ha concluso Manion Taylor.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli