Delta Air Lines aumenterà del 14% il suo network tra l’Italia e gli Stati Uniti la prossima estate, con nuova rotta da Napoli e l’aumento dei voli da Venezia per Atlanta: durante i mesi estivi di picco, Delta opererà fino a 94 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti, rispondendo così all’aumento della domanda di viaggi tra i due Paesi: complice la forza del dollaro Ll compagnia ha trasportato quest’anno oltre 850.000 passeggeri tra i due Paesi.
Parlando a Milano, in un evento stampa allo Starbucks Reserve Roastery di piazza Cordusio, Matteo Curcio, Senior Vice President di Delta per Europa, Medio Oriente, Africa e India, ha dichiarato: “I viaggiatori americani hanno sicuramente viaggiato estensivamente su lungo raggio quest’estate e, grazie al forte potere d’acquisto, l’Italia è stata una delle destinazioni che più hanno beneficiato del nostro network di voli diretti. Il volo da Napoli era una proposta fatta già molti anni fa, prima che iniziassi a occuparmi di altri mercati. Oggi che sono tornato a occuparmi di Europa possiamo annunciarlo e con una domanda di viaggi dall’Italia agli Stati Uniti che sta tornando a livelli pre-pandemici, la prossima estate Delta potenzierà l’offerta durante l’alta stagione, con il nuovo volo Napoli-New York e collegamenti aggiuntivi verso il nostro hub principale di Atlanta”.
Oltre alla nuova rotta da Napoli e all’aumento dei voli da Venezia per Atlanta, Delta offrirà un operativo di collegamenti diretti da Roma Fiumicino per Atlanta, Boston, Detroit e New York-JFK, da Milano Malpensa per Atlanta e New York-JFK e da Venezia Marco Polo per New York-JFK. Tutti i voli Delta dall’Italia sono operati in partnership con Air France KLM e Virgin Atlantic.
Un’altra novità che piacerà ai business traveller è l’estensione del wifi alle rotte internazionali. “Il wifi in aereo negli USA è già una realtà, riservato ai membri Skymiles, non è più una commodity che permette di messaggiare ma una connessione veloce che consente anche di vedere Netflix – ha proseguito Curcio – e dal 2024 sarà esteso progressivamente anche a tutta la flotta internazionale”.
Un’esperienza di viaggio eccellente
Su tutti i voli dall’Italia, i passeggeri possono scegliere tra quattro esperienze di cabina: Delta One o Delta One Suites, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin. I viaggiatori che volano in Delta Premium Select hanno più spazio per rilassarsi e distendersi, con una poltrona più ampia, maggiore reclinabilità, poggiapiedi e poggiagambe regolabili sulla maggior parte dei voli. Godono di un’esperienza culinaria raffinata e hanno a disposizione prodotti artigianali di prima qualità e punti di contatto dedicati al servizio che migliorano ulteriormente il loro viaggio.
In Delta One i passeggeri possono distendersi su una poltrona completamente reclinabile e approfittare di servizi premium come gli amenity kit artigianali Someone Somewhere, biancheria da letto di qualità superiore realizzata con materiali sostenibili, una maggiore scelta di bevande servite prima del decollo e una proposta di menù stagionali di quattro portate curati da chef di grido. Chi vola con Delta può anche contare su un’ampia scelta di piatti e bevande che comprende opzioni diverse come snack speciali e birre, vini e liquori di prima qualità. Tutti i passeggeri hanno a disposizione un’ampia scelta di intrattenimento in volo, con accesso gratuito a oltre 1.000 ore di contenuti su Delta Studio.
Innovazione e investimenti nel digitale
Con l’App Fly Delta i passeggeri possono prenotare e gestire i propri biglietti, effettuare il check-in, cambiare posto, monitorare lo stato del proprio volo e, mentre si trovano in aeroporto, muoversi in sicurezza tra le aree ricreative e i gate d’imbarco con mappe interattive. Inoltre, grazie all’innovativo sistema di radiofrequenza RFID, Fly Delta permette di tracciare il bagaglio in tempo reale, identificandone la posizione su una mappa e il nastro su cui verrà consegnato. Come già detto sui voli nazionali Delta, i passeggeri possono usufruire gratuitamente in tutte le classi di servizio del Wi-Fi ad alta velocità, che sarà implementato a bordo di tutti gli aeromobili entro la fine del 2024. Sui voli Delta, inoltre, la messaggistica via SMS e WhatsApp è gratuita, per consentire a tutti di rimanere in contatto con colleghi, amici e familiari durante il viaggio. E per un’esperienza tecnologica davvero coinvolgente, c’è la PARALLEL REALITY™ all’aeroporto di Detroit, dove fino a 100 passeggeri visualizzano simultaneamente solo le loro informazioni di volo personalizzate su un unico schermo digitale.