Dopo l’annuncio della partnership “Approved OTA” avvenuta lo scorso agosto, Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (21 novembre) che i suoi voli low-cost attraverso il network leader del settore della compagnia aerea, con oltre 235 destinazioni, sono ora disponibili per la prenotazione su Omio, una piattaforma globale di prenotazione di viaggi, offrendo ai propri clienti maggiore scelta e valore per i loro viaggi in Europa.

Questa partnership garantisce inoltre ai clienti Omio che prenotano voli Ryanair tramite la piattaforma che le loro informazioni di contatto e di pagamento corrette vengano fornite a Ryanair, assicurando che abbiano accesso al loro account myRyanair e ricevano direttamente importanti informazioni sui voli senza dover completare il processo di verifica del cliente di Ryanair, che i clienti delle OTA non autorizzate devono continuare a fare.

Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare che i voli Ryanair sono ora disponibili per i clienti Omio, con la garanzia di piena trasparenza dei prezzi e accesso diretto alla loro prenotazione. Non vediamo l’ora di lavorare con Omio e di portare i loro clienti a bordo della rete leader di mercato di voli e rotte low-cost di Ryanair”.

Veronica Diquattro, Presidente B2C Europe, Omio, ha dichiarato: “Questo segna una pietra miliare nella nostra collaborazione con Ryanair. Gli utenti di Omio avranno ora accesso diretto alla vasta rete di voli economici di Ryanair. Questa alleanza testimonia il nostro costante impegno nell’offrire opzioni di viaggio senza soluzione di continuita’, convenienti e multimodali ai viaggiatori di tutto il mondo”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli