CWT ha annunciato un piano di ricapitalizazzione da 350 milioni di dollari: di questi 100 milioni saranno investiti nella piattaforma di travel management myCWT e il resto andrà a ridurre i debiti della società che ammontano a 1,6 miliardi di dollari e che hannno innescato la crisi della società. Il piano fa parte del Concordato richiesto dalla compagnia la scorsa settimana (il così detto Chapter 11) e approvato già il giorno dopo dal tribunale del Texas per una rapida uscita dallo stesso.
Michelle McKinney Frymire, CEO di CWT ha commentato: “Siamo felici di aver ricevuto dal Tribunale un’approvazione rapida dell’accordo che abbiamo raggiunto con i sostenitori finanziari di CWT, accordo che ci dà nuove risorse per crescere e sviluppare il nostrro business. Questo accordo rappresenta un’importante traguardo per superare la pandemia e accelerare gli investimenti di pari passo con la ripresa del business travel.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli