Community.Travel, piattaforma dedicata ai professionisti del turismo di Adalte, riservato solo a DMC e Tour Operator, prosegue la sua crescita: si sono recentemente aggiunti otto importanti DMC: Atlas Voyages, per il Marocco, Century Incoming API (su Spagna e Portogallo), Global Tourisme (per il Canada), See USA Tours (Stati Uniti), Sato (per ben 26 nazioni in Europa), Caribbean Tours (per Cuba e Repubblica Dominicana), Destination Jungle (specializzato in Uganda, Rwanda e Congo) e Panamericana De Viajes (sulla Colombia)
“Grazie alla tecnologia che ADALTE ha creato per la vendita online di itinerari su base privata con prezzo dinamico, i Tour Operator possono approfittare di una selezione più ampia e variegata di servizi e opzioni, così da poter creare, quotare e prenotare itinerari altamente personalizzati direttamente online”, sottolinea Davide Galleri, CEO di Adalte, “L’ingresso di questi nuovi partner rafforza ulteriormente l’offerta vasta che mettiamo a disposizione dei Tour Operator in Europa e nel mondo, confermando la nostra forte vocazione alla distribuzione globale di tour a partenze garantite, ma in ambiente digitale”.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.