Domenica 30 marzo Courmayeur Mont Blanc renderà omaggio alla campionessa di sci Federica Brignone inaugurando ufficialmente una pista a lei intitolata. Si tratta della pista numero 14 del comprensorio sciistico di Courmayeur, scelta per celebrare l’atleta italiana più vincente nella storia dello sci alpino, unica a conquistare la Coppa del Mondo Generale in ben due edizioni.
Il tracciato parte dai 2.260 metri di Col Checrouit e si estende per circa 1.500 metri sul versante omonimo. Con una pendenza massima del 45% e un dislivello di 370 metri, è omologato a livello nazionale e internazionale per tre discipline. La pista, caratterizzata da un panorama unico sulla catena del Monte Bianco, rappresenta simbolicamente la personalità di Federica Brignone, coniugando bellezza naturale e determinazione sportiva.

Il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, sottolinea l’importanza simbolica dell’iniziativa: «Federica è cresciuta sportivamente a Courmayeur e su queste piste. Dedicarle questo tracciato è un tributo doveroso che ci riempie di orgoglio, poiché lei rappresenta la miglior ambasciatrice possibile per il nostro territorio».
Anche Luca Rossi, presidente di Courmayeur Mont Blanc Funivie, ha espresso entusiasmo: «Intitolare questa pista a Federica Brignone è per noi un onore e una celebrazione della sua straordinaria carriera. Federica rappresenta un esempio per i giovani sciatori, mostrando come passione e determinazione possano portare a grandi successi».
La stessa Brignone ha commentato emozionata: «Sono orgogliosa di questo riconoscimento e ringrazio Courmayeur e Courmayeur Mont Blanc Funivie. Non vedo l’ora di provarla personalmente e invito tutti gli appassionati a sciare sulla pista che porta il mio nome».
Federica Brignone, nata a Milano nel 1990 e cresciuta agonisticamente in Valle d’Aosta, è attualmente la sciatrice italiana più premiata di sempre, con un palmarès di assoluto rilievo: cinque medaglie mondiali (due ori), tre olimpiche, e 82 podi di Coppa del Mondo, di cui 36 vittorie. La sua carriera, iniziata nello sci club Courmayeur con una prima gara vinta nel 1997, ha raggiunto il culmine con la conquista della Coppa del Mondo generale nella stagione 2019/20, un risultato storico mai raggiunto prima da una sciatrice italiana, con il bis ormai matematicamente certo anche nell’attuale stagione 2024/2025.
Brignone è anche attivamente impegnata nel progetto Courmayeur Sport Talents, di cui è madrina, sostenendo e ispirando giovani atleti locali che ambiscono a emergere nelle loro discipline sportive. Courmayeur, attraverso questa e altre iniziative, mira a diventare sempre più un punto di riferimento per l’eccellenza sportiva internazionale, attrarre nuovi talenti e promuovere la Valle d’Aosta come destinazione di prim’ordine per lo sport ad alto livello.