credits foto: paolabaldacci da pixabaycredits foto: paolabaldacci da pixabay

In chiusura tutti gli impianti sciistici di Cortina. La decisione giunge in seguito agli sviluppi legati all’urgenza sanitaria delle ultime 48 ore in Italia e in Europa. La scelta delle società è in linea con la dichiarazione, nella mattinata di lunedì 9 marzo, del Dolomiti Superski, che annunciava la chiusura dei suoi impianti a partire dalla sera di martedì 10 marzo. La località ampezzana dopo una consultazione con le categorie economiche ha disposto la chiusura degli impianti per consentire agli ospiti di gestire al meglio il proprio rientro programmato durante il fine settimana.

Già chiusi gli impianti delle società Tofana 2021 Srl e Tofana Srl, mentre dalla sera di venerdì 13 marzo chiuderanno gli impianti delle società Averau Srl, Ista Spa, Lagazuoi Spa, Impianti Scoter Srl (San Vito), Auronzo d’Inverno Srl e Misurina Neve Srl. Si potrà sciare sugli impianti della società Faloria Spa fino al 13 aprile nell’area del Cristallo, e fino al 3 maggio nell’area del Faloria.

“Abbiamo una grande responsabilità dei confronti dei nostri ospiti e dei nostri cittadini – ha dichiarato Marco Zardini, Presidente del Consorzio – e in questi giorni difficili per tutti vogliamo dare il nostro concreto contributo per arginare la diffusione del virus, ma contemporaneamente consentire ai nostri ospiti di rientrare a casa senza situazioni di panico, dando loro il tempo di organizzare il rientro”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli