Club Med sta lanciando la campagna di recruiting italiana per i Resort presenti principalmente nella Penisola, in Francia e in Portogallo.

Questo inverno, il tour operator è alla ricerca di GOs e GEs (acronimi che nel linguaggio del tour operator stanno per Gentle Organizer e Gentle Employee, mentre l’ospite è un GM, Gentle Member). I profili ricercati devono essere dotati di impeccabili soft skills, specialisti nel loro campo e appassionati del proprio lavoro. Le conoscenze linguistiche sono altrettanto importanti per soddisfare la clientela internazionale: richiesta la lingua inglese e preferibilmente anche quella francese. Altre lingue, come il portoghese, l’italiano e lo spagnolo possono accrescere l’attrattività della candidatura. Club Med sta cercando, in particolar modo per i suoi Resort sulle Alpi, Chef de partie, Barman & Barmaids, Front desk agent e Spa therapist

Focus: G.Os & G.Es, partner dell’eccellenza culinaria di Club Med

Club Med ha accolto 1.44 miliardi di clienti nel 2018 (+6.6% vs 2017) e ha sviluppato il proprio business nel mondo grazie all’apertura di nuovi resort ogni anno. Gli ospiti Club Med, G.Ms nel gergo del tour operator, arrivano da tutto il mondo per divertirsi e vivere la meravigliosa e amichevole atmosfera che fa parte del DNA del brand. L’area cucina e catering sta diventando sempre più strategica e riflette il rinnovamento dell’approccio Food&Beverage di Club Med che si basa su quattro fondamenta principali: la qualità, la libertà, l’emozione e l’attenzione alla salute.

Il Gruppo è costantemente impegnato a migliorare l’eccellenza dei propri team, in tutte le aree di intervento, e lavora con i talenti del mondo food a livello internazionale come le due partnership strategiche con l’associazione francese Toques Blanches Lyonnaises (oltre 110 rinomati chefs e pasticceri che includono anche una ventina di ‘MOF’ – French Worker Of The Year – francesi con un totale di 48 stelle Michelin) e il prestigioso Institut Paul Bocuse, con l’intento di promuovere insieme il savoir-faire della cucina francese in tutto il mondo. Questa è un’opportunità che Club Med mette a disposizione dei suoi G.Os e G.Es per arricchire la loro professionalità e lavorare sul campo a stretto contatto con esperti del settore.

Dal mese di settembre Club Med inviterà inoltre gli studenti delle scuole internazionali al loro primo concorso legato al mondo Food & Beverage: il Club Med Lab. Sarà chiesto loro di fornire delle soluzioni di catering innovative (sul tema famiglia e aspetti intragenerazionali). Un sito dedicato all’iniziativa sarà lanciato a Ottobre, la sfida è aperta a tutti gli studenti maggiorenni che hanno frequentato l’istituto alberghiero e che sappiano almeno la lingua inglese e/o francese.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli